Categories: Viaggi Relax

Relax a Merano, due proposte per Natale

Share

Per chi è in cerca di relax ecco un’idea originale per trascorrere lòe festività natalizie e del nuovo anno all’insegna del benessere: a Merano  la Nuova Alpin SPA alla Tenuta Gurtenhof, in località Tesimo propone trattamenti natuali molto interessanti. Si tratta di uno storico maso contadino posto sotto la tutela delle Belle Arti. L’edificio risale a oltre 600 anni fa, ha ospitato in passato nobili e prelati, e recentemente è stato restaurato con molta cura e nel rispetto della struttura originale, nella quale sono stati ricavati quattro appartamenti.  La nuova Alpin SPA “Ansitz Gurtenhof” è stata progettata per concedere un’esperienza unica in armonia con la natura: vi sono infatti una sauna con un soffitto a volta di pietra naturale e può essere utilizzata come sauna alle erbe speziate. Il gradevole profumo del legno di cembro, insieme con quello del fieno, offre un effetto calmante e distensivo fondamentale per il benessere fisico. Il fieno della sala relax è raccolto dai pascoli della malga della tenuta, mentre le erbe provengono da un maso della Val d’Ultimo. Per informazioni: www.gurtenhof.com

Altrimenti ecco le più tradizionali Terme di  Merano che offrono tanti e diversi trattamenti legati all’utilizzo di prodotti naturali e provenienti dai dintorni della città. Il “Bagno altoatesino al fieno di montagna” libera la forza del fieno e delle erbe alpine, offrendo effetti calmanti e rilassanti, rafforzati dal lettino ad acqua. Il fieno proviene dalla Val Passiria, più precisamente dal Maso Niederstein di Walter Moosmair. La durata del “Bagno altoatesino al fieno di montagna” è di 20 minuti e il costo di Euro 39,00. Nel “Bagno altoatesino alla lana di pecora” l’elemento protagonista è la lana della Val d’Ultimo, dal maso di Traudl Schwienbacher, che produce un calore rilassante e naturale. Essere avvolti nella lana stimola la microcircolazione e attenua i dolori cronici. La durata del “Bagno altoatesino alla lana di pecora” è di 20 minuti e il costo di Euro 34,00. Per informazioni: www.thermemeran.it

Fonte e Foto credit: Press Way

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago