Categories: In primo piano

Capodanno 2013 in Sardegna, una offerta culinaria

Share
Capodanno 2013 in Sardegna: per scoprire le meraviglie di quest’isola c’è ancora tempo. In più, potete dedicarvi anche al suo aspetto gastronomico, con la sicurezza di tornare con un paio di chili in più, ma assolutamente soddisfatti. Quando siamo andati noi, un paio di anni fa, abbiamo assaggiato alcuni dei piatti più buoni di sempre. Per riscoprirne un aspetto essenziale ma autentico, tra legna che arde e prodotti genuini, potete trascorrere il primo giorno dell’anno all’Essenza, Oasi sensoriale di Sardegna. Ecco il programma:

PROGRAMMA

30 DICEMBRE
15:30 arrivo, sistemazione in camera doppia o matrimoniale, momento della conoscenza reciproca
16:00 momento dei sensi: tisana e dolci tipici servita davanti al focolare
20:30 zuppa di verdure di stagione ed erbe spontanee
dopocena davanti al fuoco

31 DICEMBRE

8:30-9,30 colazione
10:00 passeggiata rigenerante al lago
13:00 pranzo
16:00 momento dei sensi: tisana e dolci tipici servita davanti al focolare
18:00 serata di letture e confronto sul passaggio alla  nuova era
20:00 cenone “essenziale”*
aspettando il nuovo anno: lavoro di gruppo per portare alla luce la nostra saggezza più profonda che potrà poi guidarci in questa nuova era di grandi cambiamenti
24:00 festeggiamenti

1 GENNAIO

9:00-12:00 colazione
mattinata libera
13:00 pranzo
considerazioni sull’esperienza vissuta
abbracci e arrivederci a presto con l’augurio di una vita piena di Amore

Prezzo/persona € 180
Pacchetto 3 giorni 2 notti pensione completa + cammino della consapevolezza
Max 8-10 persone

*Menu

ANTIPASTO: bruschette bianche (funghi e crema di formaggio), bruschette verdi (aglio, olio, peperoncino, erbette), bruschette gialle (uova e cipolla), bruschette viola (radicchio e ricotta); vassoio di salumi alla sarda, sottoli caserecci, olive alla diavola (condite con aglio, olio e peperoncino)

PRIMO: lasagne di verdure (funghi, carciofi, besciamella, parmigiano)

SECONDO: rotolo di ricotta e scarola, torta salata agli spinaci

CONTORNO: insalata di ceci al rosmarino, insalata di cannellini alla salvia

FRUTTA MISTA DI STAGIONE
ZABAIONE AGLI AGRUMI DI TORPE’
DOLCI TIPICI

VINO LOCALE
ACQUA DI SORGENTE

SPUMANTE DOLCE SARDO
TORRONE SARDO
PANETTONE PANDORO

DOPO MEZZANOTTE  ZUPPA DI LENTICCHIE

Per informazioni e prenotazioni: essenzasardegna@gmail.com

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago