Categories: Europa

Isola di Sveti Stefan in Montenegro

Share

Sveti Stefan in Montenegro è un’isola poco conosciuta ma che riserva delle grandi sorprese: una meta ideale per chi cerca del relax low cost. Un tempo non era altro che un’isoletta rocciosa con un villaggio fortificato, che serviva per tenere lontani i turchi ed i pirati, che spesso vi facevano incursione. Stando alla tradizione, l’isola di Sveti Stefan risale al XV secolo, quando la tribù dei Pastrovic si insediò nell’isoletta grazie ai tesori sottratti ai turchi ma con il tempo la popolazione emigrò in maniera massiccia verso altre mete, tanto che alla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’isola era quasi deserta. Alcuni pittori montenegrini decisero di valorizzare l’isola e la trasformarono in un  lussuoso albergo, conservando la struttura urbanistica e architettonica. Sempre dentro all’isola è presente anche un eliporto e un molo per le barche e i panfili.

Sulla costa di fronte all’albergo si trovano alcune delle più belle spiagge montenegrine: la spiaggia principale è lunga 800 metri mentre quella di Milocer è lunga 400 metri, tutta attrezzata con alberghi e ristoranti lussuosi, piscine, campi di tennis e casinò, circondati da palme, uliveti e giardini curati. Sono tante le attrazioni di questa splendida isola, che in passato ha ospitato teste coronate e personaggi illustri di tutto rispetto.

Oggi recarsi sull’isola di Sveti Stefan è alla portata di tutti: tra le attrazioni, gita nel grazioso villaggio di Przno, che offre una bella spiaggia di sabbia rossa perfetta per le famiglie, visita al Monastero di Praskvica, fondato nel 1413. L’Hotel Milocer, è un maestoso edificio in pietra a due piani costruito nel 1934 come residenza estiva della famiglia reale Karadordevic: lo potrete vedere stagliato sulla baia della spiaggia di Milocer. Infine merita una visita la   spiaggia della Regina, la preferita dalla regina Marija Karadordevic, una distesa rossa lunga poco più di 100 metri.

Foto credits: Flickr foto by Person

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago