Categories: In primo piano

La metropolitana di Londra 150 anni dopo

Share

 

Un mese fa ha compiuto il compleanno la metropolitana di Londra, ben 150 anni. Nonostante sia piuttosto anziana, comunque, sa fare sempre la sua figura e resta tra le meglio collegate di tutto il mondo. Per la precisione è proprio la più antica del globo e da sempre è una vera icona, un pò come il Big Ben. Nella capitale britannica non c’è nessuno che non la utilizzi e anche i turisti non possono farne a meno sia per spostarsi che per la voglia di provare questo simbolo dell’Inghilterra.

Del resto a Londra, in questo senso, c’è tanto da vedere: che ne pensate ad esempio delle classiche cabine telefoniche rosse, della presenza della monarchia che riesce ad incuriosire e dell’atmosfera praticamente unica? Il 9 gennaio del 1863 la metro ha preso il via con la prima linea da Paddington. La Metropolitan Line, portava a Farringdon, toccando l’est della città.

 

Un evento che ha cambiato per sempre il trasporto urbano del mondo intero e per l’occasione, è chiaro, a Londra, sono stati organizzati una serie di eventi a tema come mostre, seminari, biglietti commemorativi e altro ancora per non lasciare che il passato dell’underground venga dimenticato dalle nuove generazioni. Si pensa anche al futuro però e sono in atto degli ambiziosi progetti di rinnovamento e altri già in corso che dovrebbero essere completati entro il 2020. All’inaugurazione un treno a vapore si è mosso trasportando delle carrozze d’epoca che oggi sono state restaurate e dai sei soli chilometri di tragitto molto è cambiato. La Tube oggi percorre 460 chilometri e trasporta quotidianamente almeno 3 milioni di passeggeri. Questo si traduce in un miliardo all’anno. Difficile dimenticare, però, quando nel 2005 l’area fu location di un tremendo attentato costato la vita a 52 persone. Presto verranno introdotti sempre più nuovi treni, dotati anche di aria condizionata, e ristrutturate alcune fra le più importanti stazioni. Tra queste ci saranno di certo Victoria, Tottenham Court Road e Bond Street.

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago