Categories: Curiosità

Conclave 2013: prezzi hotel a Roma in aumento

Share

La città di Roma si prepara all’inzio del Conclave, che porterà alla nomina del nuovo Pontefice: dopo l’ultima apparizione ufficiale di Papa Benedetto XVI c’è molta attesa e sono in molti coloro che giungeranno nella città Santa per celebrare l’evento. Il motore di ricerca hotel trivago.it in questi giorni sta osservando attentamente l’andamento dei prezzi e la disponibilità alberghiera a Roma, anche se l’incognita sulla data ufficiale del conclave sta facendo registrare una notevole oscillazione. I pellegrini si muovono in massa verso Roma dove gli albergatori hanno già provveduto ad aumentare il prezzo medio delle camere, adeguandosi alla domanda.

Le voci sulla possibile anticipazione del conclave hanno portato ad una maggiore richiesta di disponibilità di camere, con un incremento rilevato del prezzo medio per camera a notte fino al 70%. Nelle ultime due settimane Roma è stata la città italiana più cliccata e ricercata soprattutto dal mercato italiano (+34%) insieme a quello francese (+38%) e tedesco (+19%); nessuna particolare variazione registrata per il mercato spagnolo e olandese. L’aumento più significativo nel numero di ricerche però è stato quello dei turisti belgi (+83%), irlandesi (+49%) e polacchi (+38%). Tra i visitatori italiani, Roma è stata la più ricercata nelle grandi città come Milano, Napoli, Torino e Palermo anche se la vera sorpresa viene dal numero di ricerche effettuate dai catanesi che supera Bologna, Firenze e Genova di quasi il 10%.

Oltre all’incremento di prezzo e del numero di ricerche, varia anche la percentuale di strutture romane libere, che nella settimana dal 6 al 10 marzo registrano solo il 34% di disponibilità. In sostanza ci si aspetta senza dubbio un significativo aumento di ricerche e prenotazioni tra qualche giorno, quando verrà ufficializzata la data del conclave. Il prezzo medio per camera degli alberghi romani, che ha subito una lieve ma continua flessione negli ultimi mesi, potrebbe ritornare nella media grazie a questo evento che rimarrà nella storia.

Fonte: Trivago

Foto credits: Flickr foto by Lignanoweb

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

1 giorno ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago