Categories: In primo piano

Viaggio in Micronesia: cosa vedere a Nauru

Share

 

Ha una particolarità questo tratto di Micronesia dal nome musicale che risponde a Nauru: è la più piccola repubblica del mondo. Non è particolarmente turistica, ma ne ha tutte le potenzialità ed, in effetti, il visitatore che vi giunge ha molto da fare. Non solo mare, spiagge splendide e sport acquatici. Da queste parti si possono infatti organizzare pure delle escursione per scoprirne le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche.

Quest’isola del Pacifico dal clima tropicale, si presenta come i piò classici dei paradisi da cartolina con le sue spiagge di sabbia chiara e una superba barriera corallina. Tuttavia, non in tutte le baie è il caso di avventurarsi perché esistono delle forti correnti e il fondale è poco profondo. In più, se non si hanno le scarpette per i coralli, tagliarsi è molto facile. La migliore località, in questo senso, è Anibare Bay, la più grande area sabbiosa tra l’altro lunga 2 km. Chi si dedica al surf e al nuoto sarà felice ed, infatti, il limitato turismo locale si concentra proprio da queste parti. Qui sorge pure l’Anibare Harbour, il secondo porto di Nauru, e uno dei due soli hotel presenti sull’isola.

A livello di tour, ci si può avventurare verso sud ad esempio, nel distretto di Yaren, dove non mancano le grotte di Moqua, presso le quali giace il Moqua Well, un lago sotterraneo non di immediata individuazione. Il percorso può essere un pò impegnativo, per cui un’altra soluzione potrebbe essere quella di dirigersi verso la laguna di Buada, in mezzo ad una fitta vegetazione. Qui però difficilmente sceglierete di nuotare, visto che l’acqua non è proprio limpida. Un’altra laguna da tenere in considerazione, è quella del distretto di Anabar con acqua salata. Lo sfruttamento delle risorse minerarie dell’isola in passato, comunque, ha lasciato dei segni anche molto visibili e per questo vi capiterà di incontrare bunker, fortificazioni e armi abbandonate. Command Ridge è la vetta più elevata dell’isola e Yaren è la capitale e in generale l’isola è tanto piccola da poter essere visitata in qualche ora.

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago