Categories: Curiosità

Yucatan: un’area turistica con un passato da raccontare

Share

Non solo storia, ma anche corruzione. Oggi lo Yucatan è tra le zone più turistiche del mondo, per i paesaggi e le testimonianze del passato di inestimabile valore che conserva. Tuttavia, ha vissuto dei momenti molto complessi. Qualche decennio fa, il commercio della droga, trovava qui un punto nevralgico, aspramente combattuto dalle autorità locali. I problemi interessavano pure il settore politico, tanto che l’area balzò agli onori della cronaca quando Mario Villanueva, governatore del Quintana Roo dal 1993 al 1999, sparì misteriosamente qualche giorno prima della fine del suo mandato. Fu un latitante per quasi due anni e poi fu arrestato a Cancun nel 2001.

Una vicenda triste che fece il giro del mondo ed ebbe un forte impatto pure sul turismo. Lo stesso governatore  era accusato di aver preso milioni di dollari in tangenti dagli speculatori edilizi della Riviera Maya. Le costruzioni di quel periodo sono sotto gli occhi di tutti e le strutture sono tantissime, tanto che lo Yucatan, si è aperto come pochi altri angoli di mondo agli arrivi internazionali. Del resto un viaggio di questo tipo, facilmente adattabile a quasi tutte le tasche ed esigenze, non delude mai.

Da un lato si credeva che lui non avesse rispettato il desiderio di rispetto ecologico degli abitanti della zona, mentre dall’altro si pensava che Cancun e dintorni fossero diventati dei principali punti di imbarco per il passaggio di droga colombiana. Da qui, i prodotti venivano poi spediti negli Stati Uniti. Una storia che si è conclusa nel 2007, con il riconoscimento di colpevolezza per l’ex governatore. Con il suo arresto e quello dei suoi complici, finalmente lo Yucatan ha potuto cominciare una seconda vita, lontano quasi del tutto dal traffico di droga e dagli illeciti ma la battaglia è ancora lunga, per fortuna il turismo è comunque piuttosto florido da queste parti.

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago