Categories: In primo piano

Lago di Como: cosa vedere in zona

Share

La zona del Lago di Como è di grande bellezza e non soltanto per lo specchio d’acqua che attira divi di Hollywood e pure personaggi di spicco italiani. Da queste parti sono moltissime le cose da vedere, a cominciare dal Tempio di Voltiano, a Como che è il museo dedicato alla vita e alle scoperte di Alessandro Volta. Risale al 1927 e come struttura riprende un tempio neoclassico a pianta quadrata. Contiene, tra l’altro, tutte le altre invenzioni di questo genio assoluto che ha fatto moltissimo per il benessere dell’umanità.

C’è poi il castello, un antico maniero dell’XI secolo che si trova a Vezio ed è stato più volte risistemato. Si tratta di una frazione di Perledo e di fronte al visitatore si mostra come una fortificazione a base quadrata con alte mura e una torre centrale accessibile con ponte levatoio. Nel giardino c’è un falconiere che permette ai visitatori di assistere alle fasi di addestramento dei rapaci. Gli orari sono dalle 10 fino al tramonto, ogni giorno e fino a novembre.

A Como, c’è poi la Basilica di S. Abbondio che riguarda un capolavoro dei Maestri Comacini ed esempio del romanico lombardo. Risale all’XI secolo ed ha cinque navate. Il Duomo, invece, è la chiesa cattedrale locale con il suo stile gotico-rinascimentale. La sua costruzione ha avuto inizio nel 1396 e dentro vi si trovano molte opere d’arte, come arazzi cinquecenteschi e tra questi lo Sposalizio della Vergine di Gaudenzio Ferrari e l’Adorazione dei Pastori di Bernardino Luini. Ogni giorno e ogni mezz’ora, potete prendere il trenino che collega Como a Brunate in soli sette minuti. Curioso arrivare nella cittadina che si trova a 6700 metri di altitudine e, ovviamente, dal belvedere garantisce una incredibile vista. Intorno poi ci sono tante ville tutte da osservare con il loro stile Liberty, invidiando magari i proprietari.

Photo Credit: opera libera su Wikimedia Commons

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago