Sicuramente il Madagascar è una meta diversa, soprattutto per chi si trova in Italia e attualmente si ritrova a vivere un clima freddo. Il Madagascar è un luogo turistico che esce da quelli che possono essere Vacanze di Natale 2013 nelle città europee o Amsterdam per novembre 2013. I cambiamenti climatici hanno portato delle modifiche impensabili in alcuni territori del pianeta. A spiegarlo è stato anche un esperto di questo settore Nigel Tapper, un docente universitario della Monash University di Melbourne. Proprio Nigel Tapper ha evidenziato i cambiamenti tra clima e ambiente, cambiamenti che hanno fatto in modo che anche il Madagascar possa essere preso in considerazione come meta tra il mese di ottobre e dicembre. Infatti nel nord del territorio le temperature sono calde e le precipitazioni cominciano nel mese di gennaio, mese che non permette di vivere bene il territorio in questione.
Photo Credits – AFP Stringer – AFP – Getty Images – 183738330
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico