Categories: In primo piano

Le cinque cascate più belle del mondo

Share

La bellezza incredibile di certi fenomeni naturali, la forza che l’uomo non potrà mai contrastare, lo spettacolo di un paesaggio che a prescindere da qualunque fotografia resta nel cuore. Le cascate, quelle spettacolari, sono molte nel mondo ma in particolare cinque sono famosissime per le emozioni incredibili che regalano. Un tempo appannaggio quasi esclusivo di viaggiatori avventurosi, anche per le relative difficoltà a raggiungerle, oggi pur non essendo estremamente turistiche restano comunque degli elementi unici da scoprire per restarne stregati e rapiti totalmente.

Ecco la classifica delle cinque cascate più belle del mondo:

  • Cascata Angel, in Venezuela: tra le meraviglie del Paese c’è anche questa con i suoi 978 metri. Ha una particolarità: è la più alta del mondo e il nome si riferisce all’omonimo pilota americano che portava questo cognome che la scoprì. Jimmy Angel stava volando in zona e riuscì ad avvistarla ricostruendo la storia di una icona vera e propria per il mondo dell’antichità. Un tempo era considerata sacra.
  • Cascate Iguazu, Argentina-Brasile: chi non le ha mai sentite nominare? Il nome, particolare, significa, acque grandi e sono in tutto 275. Corrono lungo l’omonimo fiume per 2 chilometri e tra le più note c’è proprio la Garganta del Diablo, “Gola del diavolo”. Sono in molti ad avere la fortuna di organizzare un tour per vederle e, di fronte alla loro spettacolare grandezza, non si può non restare senza fiato.
  • Cascate Vittoria, in Africa: il loro nome ha fatto il giro del mondo più volte e per raggiungerle dovrete trovarvi al confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Hanno pure un curioso nomignolo regalato loro dalla gente del posto. Vengono dette “il fumo che tuona” per il fragore e gli schizzi enormi che producono durante la loro caduta. Nascono dalle Montagne dello Zambia, precisamente dal fiume Zambesi, vantando circa 128 m di altezza. Un periodo particolare riguarda i mesi tra gennaio ed aprile, perché sono appena finite le piogge estive e la nebbia diventa alta fino ad impedire parte della vista delle cascate.
  • Cascate Niagara, in Canada: sono probabilmente quelle che avete sentito nominare più volte, anche se in verità non sono altissime. Tuttavia, presentando un fronte tra i più grandi di tutto il globo, meritano una menzione a parte. Acque tornanti è il loro nome in lingua indiana locale, ma è meglio arrivare in loco in estate per poter apprezzare al massimo quello che sono in grado di mostrare.
  • Cascate Yosemite, negli Stati Uniti: nella Sierra Nevada, si mostrano al meglio in primavera inoltrata, quando tra l’altro ci sono anche pochi visitatori.

 Photo Credit: Wikimedia Commons

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago