Categories: Guide

Noleggiare un’auto in Madagascar: consigli e informazioni

Share

Un giro in Madagascar, alla ricerca di lemuri e paesaggi incantevoli? Sono molti i turisti che preferiscono noleggiare un’auto, ma è bene sapere che da queste parti di solito non è possibile ottenerla senza autista. La maggior parte delle agenzie, dunque, la mette a disposizione, ma con questa clausola. Ricordate, tra l’altro, che si tratta di un angolo di mondo dove non c’è il soccorso stradale e i numeri di emergenza, per cui avere come appoggio qualcuno del luogo può essere in molti casi fondamentale. C’è poi il fatto che uno chaffeur conosce meglio le strade e visto che non tutte sono in ottime condizioni, magari può suggerire dei percorsi alternativi più brevi e meno impervi. Per concludere, non c’è una buona segnaletica nelle strade malgasce, per cui il pericolo è dietro l’angolo.

Per seguire dei percorsi diversi dalle strade statali, in Madagascar, è indispensabile usufruire di un mezzo a trazione integrale. Nel prezzo del noleggio giornaliero, quasi sempre, è compreso il costo dell’autista inteso come tariffa, pernottamento e vitto. Chi, invece, vuole tentare di viaggiare da solo, prima di mettersi alla guida deve essere in possesso della patente europea e il guidatore ha pure l’obbligo di allacciare la cintura di sicurezza.

Prima di rivolgersi ad una agenzia internazionale, ricordate che ce ne sono molte in loco affidabili e sicuramente più convenienti, per cui valutate voi a chi affidarvi durante un soggiorno. In alternativa, se i vostri spostamenti non sono esageratamente lunghi, potete sempre salire a bordo dei mezzi pubblici o richiedere un taxi. Questi si possono fermare direttamente per strada con un gesto della mano e alcuni li trovate alle stazioni dei treni o degli autobus o, ancora, davanti agli hotel principali. Non esistendo il tassametro, ci si deve mettere d’accordo prima con l’autista e chiedere in albergo, il costo orientativo per tratta.

 

Published by
Redazione
Tags: Madagascar

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago