Traghetti

Guida traghetti per Olbia: come raggiungere velocemente la Sardegna

Share

A nord della costa orientale della Sardegna si trova Olbia, affacciata sull’omonimo golfo, rappresenta una delle mete turistiche più gettonate della Sardegna.

Olbia è una città dalle antiche radici; infatti ritrovamenti di frammenti di ceramica, fanno risalire le prime popolazioni viventi in quel territorio al periodo neolitico. Il corso della storia, l’ha vista abitata e dominata dai greci, bizantini, catalani e via dicendo, mostrandosi oggi con le sue bellezze e siti d’interesse storico e culturale di inestimabile valore. Il patrimonio monumentale di Olbia spazia dalle chiese ed architetture religiose, ad edifici civili in stile liberty degli inizi del novecento, fino ai siti archeologici di età nuragica e prenuragica con i dolmen e i nuraghi.

Olbia è tanto altro ancora! Gli amanti della natura troveranno in questo territorio spazi naturalistici come il Parco urbano Fausto Noce, il parco fluviale del Padrongianus, varie aree marine protette, spiagge paradisiache come spiaggia dei Sassi, cugnana, Rena Bianca e molto altro ancora.

La città di Olbia è ben collegata con l’Italia Peninsulare, sia dal nord che dal centro Italia.

Un mezzo per raggiungere Olbia in modo veloce e comodo è il traghetto, tanti collegamenti utili anche per i pendolari che sono residenti in Sardegna, a cui molte compagnie destinano tariffe speciali. Scopriamo di più.

Traghetti per Olbia

I collegamenti in traghetto per Olbia partono dai porti di Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino. Il porto di Olbia è collegato anche con il porto di Arbatax.

Traghetti Civitavecchia Olbia – Sono operati da tre compagnie di navigazione, Grimaldi Lines, Tirrenia e Moby Lines. Grimaldi Lines opera corse giornaliere della durata di otto ore solo durante i mesi estivi; la compagnia Moby Lines opera due volte a settimana e Tirrenia opera itinerari giornalieri

Traghetti Genova Olbia – Partono tutti i giorni due corse operate dalla compagnia marittima Tirrenia e da Moby Lines, il viaggio dura circa dieci ore.

Traghetti Livorno Olbia –  Collegano i due porti quotidianamente. Sono due le compagnie di navigazione che operano sulla rotta Livorno Olbia: Grimaldi Lines con una partenza giornaliera della durata di circa 8 ore; e Moby Lines che effettua due corse giornaliere della durata di 6 ore e trenta minuti.

Traghetti Piombino Olbia – Collegano le coste dell’Italia peninsulare centrale con il porto di Olbia. La compagnia di navigazione che effettua questo collegamento è Moby Lines, che con i suoi traghetti opera con due rotte giornaliere della durata di 5 ore.

Porto di Olbia

Il porto di Olbia è ben collegato con le varie strade statali che collegano la Sardegna.

Più precisamente, il porto di Olbia è collegato con la Statale SS125  – Orientale Sarda per chi proviene o vuole raggiungere il nord della Sardegna; con la Statale SS131 – diramazione centrale nuorese per chi proviene o vuole raggiungere  il sud della regione; con la statale SS127 – Settentrionale Ovest per chi giunge o vuole recarsi ad ovest della Sardegna.

A circa 5 chilometri dal porto di Olbia si trova la stazione ferroviaria, che percorre la linea Cagliari  – Golfo Aranci Marina.

Sempre a 5 chilometri dal porto si trova l’aeroporto di Olbia, raggiungibile sia in taxi che a bordo dei mezzi pubblici urbani.

Published by
Redazione
Tags: Traghetti

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago