Francoforte, eventi e festival imperdibili nel 2017

Francoforte è una grande metropoli, nel cuore del Vecchio Continente, facilmente raggiungibile in ogni periodo dell’anno. Il 2017 offre numerose opportunità, tra eventi, festival, novità e momenti culturali tradizionali. Al centro di tutto, per i turisti, il museo di Francoforte quale luogo di incontro per coloro che vogliano conoscere costumi, cultura e cucina tradizionale di questa spelndida ed affascinante città che si affaccia sul Reno.

Nella città vecchia fervono i lavori: il nuovo quartiere DomRomer e l’adiacente museo storico di Francoforte stanno per essere completati dopo un piano di ricostruzione e rinnovamento: il paesaggio sarà decisamente nuovo, prestandosi a sorprese emozionanti anche per chi ha già lungamente visitato la città. La “nuova città vecchia” -così è stata definita l’area tra il duomo imperiale e la città di Römerberg negli ultimi anni è stata riscostruita seguendo i progetti originali: il quartiere è dunque ora caratterizzato da un fascino antico, tra abitazioni storiche, vicoli tortuosi e piazze pittoresche che suscitano emozioni del tempo passato. I lavori dovrebbero terminare entro l’autunno del 2017: a questo punto, tutti i residenti potranno torare nelle lor case e nei loro negozi: si è trattato di un lavoro meticoloso e coraggioso, che ha reso questo quartiere un luogo d’incontro armonico tra presente e passato.Un esempio ne sarà lo storico Museo: il palazzo del Museo di Storia di Francoforte è ancora in ristrutturazione, ma sarà inaugurato a breve: progetti originali, ma privo di barriere architettoniche.

A maggio di quest’anno si avrà anche l’inaugurazione del museo dedicato ai bambini che prenderà il nome di Young Museum: dall’autunno 2017 qui ci saranno anche 2 mostre permanenti:  “Old Frankfurt” e”New Frankfurt-. Neanche a dirlo con tour guidati ed accessi multimediali.

 

Tra gli altri eventi troveremo:

 

  • Dal 10 febbraio fino al 5 giugno 2017 la mostra: “Magritte. The Treachery of Images”, un art-show ideato da Schirn Kunsthalle che ripercorre l’opera del pittore belga René Magritte.
  • In mostra al MMK 2 dal 25 maggio al 13 agosto 2017, le opere d’arte dei principali esponenti americani del Minimalismo.
  • “Picnic”, dal 27 maggio al 17 settembre, presso il Museo delle Arti Applicate: un curioso studio sul fenomeno del picnic, nelle diverse ere storiche e culture.
  • Presso lo Städel Museum dal 13 settembre 2017 e il 14 Gennaio 2018 sarà esposta la mostra “Bonnard-Matisse. Long Live Painting!”
  • La Fiera musicale di Francoforte (dal 5 all’8 aprile 2017): possibilità di ascoltare concerti live, incontrando star e suonando strumenti!

 

  • Per chi ama le cose più “folcloristiche” c’è il tradizionale festival che ogni anno si svolge nei parchi: è comunemente ritenuto la “festa nazionale” ed è famosa anche per i suoi numerosi Biergärten, giostre e spettacoli dal vivo. Dal 3 al 6 di giugno.
  • L’Opera Square Festival è la celebrazione culinaria per eccellenza: piatti provenienti da ogni parte del mondo accompagnati da un programma musicale doc: dal 28 giugno al 7 luglio 2017.
  • 9 luglio 2017. E’ la data della finale del Campionato Europeo di Ironman (gli atleti devono completare un percorso di 3.8 km a nuoto, 180 km in bici e la distanza di una maratona a piedi): all’arrivo nel cuore di Francoforte i corridori attraverseranno la storica Römerberg acclamati da una folla di fan.
  • L’Apple Wine Festival si terrà tra l’11 e il 20 agosto 2017 nel cuore della città: qui si celebrano le bevande tipiche locali, dal sidro a drink di tendenza, accompagnati da pietanze della tradizione regionale.
  • Il Festival Museum Embankment è una delle celebrazioni culturali più grandi e spettacolari d’Europa: si tiene tradizionalmente l’ultimo weekend di agosto (dal 25 al 27 agosto 2017). Per l’occasione il Museo rimane aperto anche nelle ore notturne e lungo tutto l’edificio ci sono stand con opere di artigianato: il programma prevede anche musica, danza, commedia, teatro e cabaret,  sia per adulti che per bambini, con delizie culinarie servite tra uno spettacolo e l’altro.
  • L’anno si chiuderà come sempre con il Frankfurt Christmas Market, uno dei più antichi e belli di tutta la Germania: dal 27 novembre al 22 dicembre ovviamente nella parte antica di Francoforte.

 

 

 

Fonte e foto:

Panorama Frankfurt © Tourismus+Congress GmbH Frankfurt, Holger Ullmann
Martinengo & Partners Communication

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.