Categories: In primo piano

Giardino di Ninfa, aperture del 2017 e biglietti d’ingresso

Share

Riapre i battenti il “Giardino di Ninfa” a Sermoneta  dichiarato ufficialmente un Monumento Naturale della Regione Lazio nel 2000: ed effettivamente lo è e come tale merita di essere visitato. E’ un giardino storico, che si affaccia sull’habitat naturale del Fiume Ninfa, all’interno del Parco Naturale Pantanello, inaugurato nel 2009. Il giardino di Ninfa apre al pubblico solo in alcune date. Ecco le prime del 2017, ad Aprile:

Giardino di Ninfa, aperture 2017

  • 1 e il 2 aprile, 9, 16, 17, 23, 25 e 30 dello stesso mese.
  • A Maggio il Giardino di Ninfa sarà aperto: il 1°, il 6, il  7, 14, 21, 28.
  • A giugno: 2, 3, 4, 18.
  • Nel mese di luglio sarà invece accessibile solo il 1° ed il 2
  • Ad Agosto il 5, 6 e 15
  • Settembre: solo nei giorni 2 e 3
  • Ottobre: il 7 e l’8
  • A novembre solo il 5.

 

La flora del giardino di Ninfa

La flora di questo patrimonio naturalistico è straordinaria: qui si incontrano diverse varietà di magnolie, betulle, iris, rose, aceri giapponesi e a primavera ciliegi e meli fioriti. -circa 1300 le piante di questo giardino nei suoi circa 8 ettari di estensione. Il clima mite di questa area geografica permette anche la coltivazione di piante tropicali come l’avocado ed il banano.

 

 

Le viste guidate

L’ingresso al giardino – a pagamento-  è possibile solo attraverso visite guidate al fine di preservare il suo delicato equilibrio ambientale.  Le visite partono ogni 10 minuti, durano circa un’ora ed accompagnano gruppi fino ad un massimo di 300 persone. E’ percorribile con sedie a rotelle. Sono ammessi cani di piccola taglia legati al guinzaglio. Nei giorni delle festività è preferibile la prenotazione. Il costo del biglietto è di 12 euro per gli adulti.

 

Per maggiori informazioni visitare il sito

Giardino di Ninfa.eu

 

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago