Come arrivare in Sardegna
La Sardegna è una grande isola del Mediterraneo, dove sono presenti ampi porti e importanti aeroporti. Raggiungere l’isola è abbastanza facile, anche perché è unita alla terra ferma da numerose rotte navali. Il traghetto è una delle scelte migliori per chi vuole fermarsi sull’isola per un buon numero di giorni. Anche perché consente di raggiungere Porto Torres e le principali città dell’isola direttamente con la propria autovettura. Certo, volendo si può anche noleggiare un’auto in Sardegna, ma il costo può essere eccessivamente elevato. Per raggiungere Porto Torre con un traghetto imbarcando anche l’autovettura è importante ricordare che nei periodi di alta stagione la maggior parte delle navi partono cariche. Conviene quindi prenotare il proprio posto per tempo, cosa che permette spesso anche di trovare interessanti sconti.
Cosa vedere a Porto Torres
Ogni anno la maggior parte dei turisti che sbarcano in Sardegna lo fanno proprio a Porto Torres. Centro nevralgico della costa settentrionale dell’isola, nei dintorni di questo grande porto sono presenti alcune tra le principali mete agognate dal turista che arriva in Sardegna. Il porto è a breve distanza da una delle più belle spiagge della Sardegna, la Pelosa a Stintino; nei pressi troviamo anche il Parco naturale dell’Asinara e verso sud la città di Alghero. Spostandosi invece verso est troviamo Castelsardo, Isola Rossa e Santa Teresa di Gallura, per arrivare a Palau, in piena Costa Smeralda. Queste sono le zone maggiormente frequentate e amate dai turisti, di fronte all’isola de La Maddalena. La costa orientale della Sardegna offre ulteriori mete da visitare, come Olbia, Porto Rotondo, Golfo Aranci o Porto San Paolo. Le mete per chi ama il mare e la spiaggia sono innumerevoli, ognuna di esse merita un’intera giornata. Nei pressi sono presenti numerosi piccoli Paesi affascinanti, dove trovare ristoranti tipici e piccoli negozietti dove acquistare i prodotti artigianali dell’isola.
Cosa fare a Porto Torres
Chi arriva a Porto Torre di solito sa già bene quali saranno le principali mete della sua vacanza. Per chi è invece alla ricerca di qualche suggerimento qui potete trovare numerose indicazioni su cosa fare in Sardegna durante tutto l’anno, ma specialmente in estate. Stiamo parlando di una grande isola, con città di una certa importanza e Paesi dalla storia antica. In Sardegna troviamo resti romani così come segni della colonizzazione da parte degli aragonesi. La Sardegna è quindi ricca di proposte per chiunque, sia per chi ama la natura e le escursioni, per chi invece preferisce trascorrere le vacanze in riva al mare, o anche per chi vuole dedicare del tempo a scoprirne la storia e le tradizioni.
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio