Occhio alla Sardegna in bassa stagione. Chi ha detto che l’estate finisce ad agosto? Sono tanti coloro che decidono di posticipare le vacanze a settembre, ma in realtà c’è un luogo in Italia dove la bella stagione sembra non finire proprio mai. Infatti da fine settembre a inizio ottobre, il resort Aquadulci di Chia diventa il luogo ideale per chi vuole godersi la pace di un’estate tranquilla e senza frenesia.
Qui si fa spazio ad un’atmosfera di profonda pace e intimità. L’aria si arricchisce di profumi di mirto ed elicriso, ma è soprattutto il mare a dare spettacolo, assumendo sfumature smeraldine. Qui la sabbia di Su Giudeu ritrova la sua purezza incontaminata, libera dall’affollamento e dai rumori di luglio e agosto. Questa trasformazione è una vera e propria riscoperta per i sensi.
Le spiagge, finalmente silenziose, si riappropriano del loro suono più autentico: quello ritmato e cullante delle onde. L’intera riserva naturale di Spartivento, che conduce al resort, sembra vibrare di una nuova energia. Lungo il percorso, dove si possono ammirare i fenicotteri in volo, si ha la sensazione di ascoltare il battito del cuore della natura. L’autunno in Sardegna è mite e generoso, offrendo la possibilità di prolungare la stagione dei bagni. I raggi di un sole gentile, molto diverso dalla sua controparte estiva, accarezzano la pelle senza l’intento di scottare.
Chi arriva in questo periodo scopre un angolo di paradiso a meno di un’ora da Cagliari, ma lontano anni luce dalla mondanità rumorosa. È un luogo dove la natura e l’architettura si fondono armoniosamente. Le camere e le suite del resort, alcune con giardino privato o terrazze vista mare, sono progettate per riflettere lo spirito autentico dell’isola.
La vacanza all’Aquadulci va oltre la semplice divisione tra spiaggia e hotel. C’è la possibilità di dedicarsi a sé stessi, grazie ai vari massaggi e trattamenti che offre il resort. Non solo, perché si ha la possibilità di inoltrarsi in diverse escursioni per esplorare la zona, è possibile farlo a piedi, in bicicletta o a cavallo, alla scoperta di calette segrete e paesaggi mozzafiato.
Anche la cucina segue la filosofia della stagione e del territorio. Il ristorante propone piatti che esaltano le materie prime locali, offrendo un assaggio dei sapori unici che l’autunno porta con sé. Con la sua posizione strategica, l’Aquadulci è perfetto anche per weekend lunghi, permettendo di immergersi in una Sardegna poco conosciuta, fatta di ritmi lenti e piaceri intimi. Scegliere questo resort in autunno significa concedersi un momento per sé, un piccolo segreto da custodire gelosamente.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico