Viaggiare in autunno offre una serie di vantaggi che lo rendono una scelta sempre più popolare tra i turisti. Molti scelgono infatti di partire tra ottobre e novembre per godersi al meglio le mete desiderate, approfittando di condizioni climatiche e di prezzo decisamente più favorevoli rispetto all’alta stagione estiva. In questo periodo, per molte destinazioni esotiche, termina la stagione delle piogge, rendendo il clima ideale per godersi il mare e le attività all’aperto.
Inoltre, la minore affluenza di turisti si traduce in prezzi più accessibili per voli e alloggi. Le Seychelles rappresentano una destinazione perfetta per chi cerca il clima ideale e la tranquillità. I mesi di ottobre e novembre sono considerati il periodo migliore per visitare l’arcipelago. In questa stagione, l’umidità e le precipitazioni si riducono, e il numero di turisti è decisamente inferiore rispetto ai picchi di aprile e maggio.
Le temperature si mantengono costanti, con una media di circa 27 °C, e la brezza rende il clima piacevole. L’autunno è anche il momento perfetto per trovare alloggi a prezzi più convenienti sulle isole più famose come La Digue, Praslin e Mahé, evitando la ressa e godendosi appieno la bellezza di questi luoghi da sogno. La Repubblica Dominicana offre un’esperienza indimenticabile in qualsiasi periodo dell’anno, ma l’autunno ha il suo fascino.
Mentre la stagione turistica principale va da dicembre ad aprile, e quella delle piogge inizia a maggio/giugno, i mesi autunnali offrono un ottimo compromesso. Le temperature si mantengono stabili con una media annuale di 25 °C. A novembre, le precipitazioni diminuiscono e le temperature risalgono, creando le condizioni perfette per un viaggio all’insegna del relax.
I prezzi sono più vantaggiosi e la minore affluenza di visitatori permette di scoprire l’isola con maggiore serenità. Le acque dell’oceano, già tiepide, diventano ideali per nuotare e immergersi, rendendo l’esperienza ancora più piacevole. Per chi preferisce mete più vicine e un turismo all’insegna della cultura e della natura, la Svizzera in autunno è la scelta giusta.
Lugano, ad esempio, situata al confine con l’Italia, si mostra in tutta la sua bellezza in questa stagione. I primi di ottobre si celebra la tradizionale festa d’autunno, un’occasione imperdibile per assaggiare vini e specialità locali al ritmo di musica folkloristica. L’autunno è anche il periodo ideale per dedicarsi a escursioni e trekking. I paesaggi montani si tingono di colori spettacolari, offrendo un’esperienza visiva unica.
Percorsi famosi come il Giro del Cervino offrono panorami mozzafiato, e il clima fresco e asciutto rende le camminate più piacevoli. Dalle passeggiate sul lago alle scalate in montagna, la Svizzera in autunno combina la bellezza dei suoi paesaggi con un’atmosfera serena e accogliente, ideale per chi cerca una vacanza rigenerante. Tra mare e montagna sono davvero tante le mete da poter scegliere nel periodo autunnale, a voi resta l’ultima parola.
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio