Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno. L’autunno è considerata da molti la stagione ideale per spostarsi in giro per il mondo e concedersi qualche giorno di vacanza. Non è un periodo ancora troppo freddo e soprattutto non c’è più quel caldo afoso che rende complicato visitare qualsiasi città. Se state quindi pianificando una vacanza, è il momento ideale per cogliere il meglio che questa stagione ha da offrire. Infatti si adatta a qualsiasi tipo di viaggio, ma è senza dubbio la natura ad offrire lo scenario migliore.

viaggiare in autunno

Dove viaggiare in autunno in Europa

I paesaggi, grazie alle foglie che mutano colore, diventano dei veri e propri dipinti ed è un fenomeno naturale che attira tantissimi turisti. Ci sono poi le città d’arte che vivono un momento di grazia: con temperature miti e una minore affluenza turistica rispetto all’estate, l’autunno è l’ideale per un weekend culturale. Si può passeggiare con calma tra le vie storiche, approfittare per visitare mostre di spicco e scoprire il patrimonio artistico senza la frenesia estiva.

Avendo, in genere, minor tempo per concedersi una vacanza in autunno, è consigliabile restare in Europa e godersi la bellezza di questi paesaggi. La Scozia, ad esempio, si rivela in tutta la sua magia. Le sue leggendarie Highlands, solitamente di un verde smeraldo, si accendono di sfumature arancioni e dorate, trasformandosi in scenari da fiaba.

La capitale, Edimburgo, con il suo castello imponente che domina il panorama autunnale, invita a lunghe esplorazioni, magari seguite da un meritato rifugio negli storici pub, dove l’atmosfera locale è più calda e accogliente che mai. Un’altra meta imperdibile sono i Laghi di Plitvice in Croazia. Già spettacolari durante tutto l’anno, i loro boschi lussureggianti e le oltre cento cascate raggiungono l’apice della bellezza in autunno, quando il giro in barca sui laghi comunicanti offre una prospettiva magica su una natura che si tinge di fuoco e d’oro. L’Italia, ovviamente, riserva alcune delle migliori esperienze autunnali.

La Val d’Orcia in Toscana si trasforma in un quadro a cielo aperto, mentre le Cinque Terre, spogliate della folla estiva, rivelano il loro fascino più autentico. Non si può parlare di autunno senza menzionare il Piemonte: le Langhe diventano il cuore pulsante delle attività gastronomiche, dalla vendemmia alla celebre caccia al tartufo, il prezioso fungo ipogeo che celebra il trionfo dei sapori.

Allo stesso modo, l’Abruzzo con i suoi parchi nazionali offre panorami di montagna che si infuocano in tonalità calde, perfette per lunghe escursioni. Infine, per chi cerca di prolungare l’estate, alcune destinazioni offrono ancora sole e temperature piacevoli. Le Isole Canarie, con il loro clima di eterna primavera, rimangono la meta ideale per gli amanti del mare, permettendo ancora un bagno rigenerante nelle spiagge riparate, mentre il Marocco a novembre offre un ottimo compromesso tra clima caldo e costi più contenuti rispetto all’alta stagione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.