In corso l’adeguamento delle tariffe taxi a Roma

 È iniziato l’adeguamento dei tassametri che consentirà l’aumento del 18% delle tariffe dei taxi a Roma. Gli aumenti saranno applicati man mano che le auto bianche avranno adeguato i propri tassametri, procedura che riguarderà oltre 7.200 vetture in servizio e che dovrà concludersi entro il prossimo 8 febbraio (a ritmo di circa 1800 vetture a settimana). Le nuove tariffe sono state deliberata dalla Giunta capitolina a dicembre. E l’associazione dei consumatori Codici invita i cittadini a chiedere la ricevuta fiscale e a prestare attenzione al prezzo segnato sul display del tassametro. I tassisti con il contatore adeguato dalle officine applicheranno per intero le tariffe, mentre quelli in attesa potranno chiedere il supplemento di 2 euro per le corse in partenza dalla Stazione Termini. Le nuove tariffe prevedono, fra l’altro, aumenti dall’attuale 2,33 a 2,80 euro per lo scatto iniziale e da 0,78 a 0,92 euro per lo scatto chilometrico. Il provvedimento comprende inoltre il primo bagaglio gratis e il diritto di chiamata – oltre lo scatto iniziale indicato dal tassametro – se il cliente chiama tramite radiotaxi o colonnina. Il diritto di chiamata è progressivo in funzione della distanza e dunque del tempo impiegato dal taxi per arrivare dal cliente: massimo 2 euro se l’attesa del cliente non supera i 5 minuti, 4 euro se l’attesa è compresa tra 5 e 10 minuti, 6 euro se il taxi arriva dopo 10 minuti. Nei prossimi due mesi la Polizia Municipale controllerà i tassametri e apporrà in ogni taxi il proprio sigillo.

Via | Portaleconsumatore

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.