Londra: guida turistica

Londra non è solo un tratto di mondo, ma una suggestione, una atmosfera che tutti vorrebbero provare e anche per questo motivo ogni anno sono milioni i turisti che non rinunciano ad un giro da queste parti. Classificarla non è semplice, anche perchè è molto grande, tuttavia i suoi quartieri e le mille attrazioni che l’hanno resa perfetta come set di molti film, meritano certamente un tour lungo una settimana o almeno un weekend.Ecco che cosa prevedere nel proprio giro per essere sicuri di aver visto il meglio della città:

 

  • South Bank e Bankside: è compreso lungo il Tamigi dal London Eye a Gabriel’s Wharf ed è considerato il centro della scena artistica internazionale. A Est ecco Bankside diventata una zona famosa grazie alle Tate Modern e al Borough Market.
  • La City: la storia londinese si confonde a perfezione con le moderne cittadelle dell’alta finanza della City.
  • Holborn e Clerkenwell: a ovest della City, ecco due zone distinte. Parliamo di Clerkenwell con alcuni tra i bar e i ristoranti più storici e Holborn che è il quartiere legale e si trova ai margini del West End.
  • Bloomsbury e Fitzrovia: il primo attira milioni di visitatori al British Museum, mentre la vicina zona di Fitzrovia vanta molti residenti impegnati nei media. Più a nord di Bloomsbury, ecco King’s Cross.
  • Covent Garden richiama tanti turisti  nella sua piazza e tra tale luogo e il Tamigi ecco lo Strand carico di Teatri.
  • Soho è il quartiere più famoso di Londra, mentre a sud spicca Chinatown e la turistica Leicester Square.
  • Oxford Street è il luogo preferito dai londinesi per fare shopping, mentre un altro quartiere diviso tra boutique e ristoranti è Marylebone.
  • il vostro giro può ancora continuare tra i quartieri alla moda di Paddington e Notting Hill.
  • Piccadilly Circus ha meno fascino di un tempo, ma colpisce sempre per i neon lampeggianti. A Mayfair, invece, troverete i negozi e gli alberghi più chic di Londra.
  • Westminster e la sede del governo, mentre a sudovest ecco l’aristocratico St. James.
  • Chelsea: è molto carino e il suo confine meridionale è il Tamigi.
  • Knightsbridge e South Kesington: attrae con i suoi tanti negozi di classe a prezzi altissimi, mentre nel vicino South Kesington non mancano i visitatori ai tre monumenti vittoriani.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.