Binari sempre più sicuri in Lombardia con SCMT

 Si concluderanno a marzo i lavori per l’introduzione sugli ultimi 46 chilometri della rete regionale del più avanzato sistema di sicurezza per la circolazione (SCMT). Già attivo sui restanti 1.523 chilometri percorsi ogni giorno da 1.500 treni, il sistema controlla istante per istante che la velocità non sia superiore a quella consentita. In caso di mancato rispetto dei limiti, l’SCMT comanda in automatico la frenatura. Nei giorni scorsi, inoltre, è stato attivato sui 43 chilometri della linea Pavia-Casalpusterlengo il Sistema di Supporto alla Condotta. L’SSC è il sistema che, fra l’altro, frena anche se il macchinista non ferma in prossimità di un segnale rosso o se non riduce la velocità in base alle informazioni ricevute. Le Ferrovie stanno installando l’SSC anche sulle linea Brescia-Parma. I lavori saranno completati entro il prossimo febbraio.

Via | Ferrovie dello Stato

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.