Internet in volo, la scommessa della JetBlue

 La compagnia aerea americana JetBlue è la prima a offrire ai propri passeggeri la possibilità di navigare in internet durante il volo. Ad inaugurare il servizio sarà martedì l’Airbus-320, chiamato “Beta Blue”, che copre la tratta New York-San Francisco. Il jet è dotato di antenne wireless posizionate sul tetto dell’aereo che consentono la connessione al web grazie a un server che lancia un segnale poi catturato dalle antenne di telefonia mobile sulla terra. I passeggeri del volo potranno collegarsi al servizio di posta elettronica e a quello di messaggeria istantanea di Yahoo con i propri computer portatili o attraverso i BlackBerry dotati di tecnologia Wi-Fi. La JetBlue ha scelto di collaborare con Yahoo! piuttosto che con i suoi concorrenti “perché – ha spiegato la portavoce della compagnia Alison Eshelman – è il servizio internet più usato della nazione“. Secondo gli esperti questo è solo l’inizio, e il 2008 sarà l’anno dell’accesso a internet in volo. Altre compagne aeree americane, come la American, la Virgin e la Alaska Air, stanno già studiando nuovi programmi per consentire sui loro voli lo stesso tipo di servizi, allargandolo anche agli iPhones. Per consentire la navigazione in rete durante i voli le compagnie devono ottenere l’approvazione dell’Aviazione Federale, che regola i segnali provenienti dai velivoli, e della Commissione Federale per le Comunicazioni, che gestisce l’uso delle frequenze radio.

Via | La Stampa

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.