Muravera: 36ª SAGRA DEGLI AGRUMI 4, 5 e 6 aprile 2008


La Sagra degli agrumi è la più importante manifestazione del paese. La prima edizione si ebbe nel febbraio 1961 per volontà degli agrumicoltori e ideata dalla Pro Loco con a capo il presidente Sig. Luciano Cacciabue. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare il prodotto principale del luogo, gli agrumi. La manifestazione consiste nella mostra dei migliori prodotti locali ed in una sfilata per la via principale del paese di numerosi gruppi folcloristici provenienti da tutta la Sardegna, accompagnati dalle “etnotraccas” (elemento fondamentale della sagra),cioè carri trainati da trattori dove si ricostruiscono scene di vita agropastorale e domestica e paesaggi del passato, nella serata esibizione dei gruppi folcloristici accompagnati dalle “Launeddas”.

Milano: ricco programma di eventi, spettacoli e rievocazioni storiche per “el tredesin de marz”


Torna anche quest’anno l’appuntamento con una delle feste più antiche e sentite di Milano che verrà festeggiata in città sabato e domenica con rievocazioni storiche e spettacoli per adulti e bambini tra fiori e colori. E’ domani “El tredesin de Marz”. Una data che appartiene alla tradizione milanese e che quest’anno la città festeggerà con un ricco programma di eventi, rievocazioni storiche e spettacoli per adulti e bambini nelle giornate di sabato 15 e domenica 16. Tra piazza Medaglie d’Oro, Crocetta e la Chiesa di S. Andrea l’atmosfera sarà allietata anche da “mercatini” dei fiori allegri e colorati, ideale cornice per un evento di primavera.

Presentato a Venezia il progetto definitivo per il nuovo palazzo del cinema

 Il progetto definitivo del nuovo Palazzo del Cinema di Venezia, che sorgerà al Lido e sarà realizzato per l’anno 2011 nel 150° anniversario dell’unità d’Italia, è stato presentato oggi a Venezia, nella sede della Giunta regionale, alla presenza del Presidente della Regione del Veneto, del Commissario straordinario Antonio Maffei, di rappresentanti del Comune di Venezia, dei progettisti, delle imprese realizzatrici e del Direttore Generale dell’Ulss 12 Veneziana Antonio Padoan. Progettato dallo studio genovese 5+1 e dall’architetto Rudy Ricciotti, il nuovo Palazzo del Cinema sarà realizzato da un gruppo di imprese interamente venete: Sacaim, Gemmo, Tosoni, Picalarga e Intini, con un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro e con il cofinanziamento dello Stato, della Regione e del Comune. I primi cantieri apriranno nel prossimo mese di giugno, per entrare a regime immediatamente dopo la chiusura della Mostra del Cinema 2008. Garantita anche la “coesistenza” dei lavori con l’edizione 2009 della Mostra, anno nel quale i lavori saranno al loro culmine, grazie ad una programmazione “elastica” dell’attività cantieristica e ad una vera e propria “integrazione” dei cantieri stessi con l’evento e con la presenza del pubblico.

Torino: mangiare fuori senza spendere un capitale grazie all’iniziativa “Menù d’argento 2008”


Mangiare fuori senza spendere un capitale in ristoranti dalle proposte differenti, ma a prezzi rigorosamente fissi: è questa l’opportunità offerta agli abitanti di Torino over 60 dai “Menù d’argento 2008”. L’iniziativa è promossa dal Comune di Torino, in collaborazione con la Federazione italiana esercenti pubblici e turistici (FIEPET) e con gli Esercizi pubblici associati di Torino e provincia (EPAT). I ristoranti che aderiscono espongono il marchio Menù d’Argento e offrono un menù a prezzo fisso, comprensivo di coperto, da scegliere fra tre proposte di prezzo: 10, 15 o 26 euro, bevande incluse. Ogni over 60 potrà andare al ristorante in compagnia di due persone (senza limiti di età) che potranno usufruire anch’essi dell’opportunità. La prenotazione è indispensabile segnalando l’iniziativa e non è valida nelle festività.

Gargano rinnovato dopo gli incendi estivi del 2007


Dopo gli incendi dolosi dell’estate 2007, il Gargano sembra essere ritornato a nuova vita…
Chi non ricorderà le immagini di luglio dello scorso anno di Peschici in fiamme, i turisti in preda al panico ed i pescatori che prestavano soccorso? Ricordate? Gli operatori turistici erano nel panico più totale…io stesso, soggiornando a Vieste a ferragosto ero rimasto basito nel vedere le magnifiche pinete che avvolgevano l’architello di San Felice ridotte in cenere.
A Febbraio sono ritornato sul posto, risultato: è stato come la Fenice Il verde è lussureggiante, gli operatori si sono rimboccati le maniche ed hanno fatto tanto, tantissimo e senza aspettare i famosi contributi che la Regione Puglia o lo Stato avevano promesso, tanto lo sapevano che non sarebbero arrivati in tempo…seppur arriveranno.
Sono già pronti tutti alla stagione Estiva 2008, Villaggi, Residence ma soprattutto è stato preparato il terreno perchè ricresca tutto e meglio di prima!

Alla scoperta del passato nel centro storico di Rimini


Continua l’appuntamento con il percorso guidato nel centro storico di Rimini. La visita tocca i più significativi monumenti della città, testimoni delle diverse epoche: dal Ponte di Tiberio e Arco D’Augusto, alla Fontana della Pigna, passando per gli splendori del Tempio Malatestiano. L’itinerario si può concludere, a richiesta, nelle sale del Museo della Città e con la visita al sito archeologico recentemente aperto al pubblico, la Domus del Chirurgo (ingresso ridotto).

Periodo di svolgimento: dal 24/03/2008 al 16/09/2008
Orario: Lunedì di Pasqua: partenza ore 15.30; 25 aprile: partenza ore 15.30; Tutti i martedì d’estate da giugno a settembre: partenza ore 9.30

Tante novità commerciali per Thai Airways al Globe08


La compagnia di bandiera thailandese sarà presente in fiera dal 13 al 15 marzo presso il padiglione 2, corsia 4, stand 077 per presentare le importanti novità degli ultimi mesi, dal lancio della prestigiosa Royal First Class anche da Milano Malpensa a partire dal prossimo 31 marzo, ai buoni risultati del recente collegamento Bankok – Koh Samui. 10/03/2008 – Saranno le straordinarie new entry che hanno inaugurato l’anno le protagoniste della presenza Thai Airways a GLOBE08: la compagnia di bandiera thailandese parteciperà alla seconda edizione della fiera dal 13 al 15 marzo presso il padiglione 2, corsia 4, stand 077 per illustrare le ultime importanti operazioni commerciali al mercato del Centro – Sud Italia.

Oggi La Scala apre a Parigi una serie di manifestazioni culturali e artistiche a sostegno della candidatura italiana all’Expo


Oggi la Scala apre a Parigi una serie di manifestazioni culturali e artistiche a supporto della candidatura italiana all’Expo nella sua fase finale. Gli eventi, dedicati ai rappresentanti dei 140 paesi membri del Bureau International des Expositions che il 31 marzo sceglieranno la sede dell’EXPO 2015, sono caratterizzati dal comune obiettivo di esprimere l’eccellenza italiana attraverso alcuni dei suoi rappresentanti più significativi. Sarà così possibile offrire un segnale dello spirito di accoglienza e apertura al mondo con cui Milano intende ospitare l’Expo 2015. “Quattro secoli di Grande Musica” è il titolo della serata di lunedì 10 marzo alle 19.30, nella prestigiosa cornice della Salle Gaveau, storica sala da concerti dei primi del Novecento. L’Orchestra da Camera de La Scala proporrà così un percorso musicale che abbraccia quattrocento anni di musica internazionale interpretando il genio di Respighi, Rossini, Sollima e Mozart.

Rimini: “Paganello 2008”, la spiaggia del frisbee


Sulla spiaggia di Rimini dal 20 al 24 marzo si svolge la 18ma edizione del torneo di frisbee dal bagnino 1 al bagnino 17 di Marina Centro, parteciperanno tutte le maggiori squadre europee e di alto livello statunitensi e di altri continenti. Come qualcuno ha già commentato è molto più di un torneo, è la vera Mecca dei fribisti, ma non soltanto sport, in queste giornate c’è anche tanto divertimento e festeggiamenti per incontrare e sfidare il mondo sulle spiagge romagnole.

MSC Fantasia: un “butler virtuale” accompagnerà i visitatori alla scoperta dei plus della nave da crociera più bella del mondo


È online la fase teaser del sito dedicato a MSC Fantasia, la nave più grande mai commissionata da un armatore europeo, che si unirà alla flotta il prossimo 18 dicembre a Napoli. Visitando il sito www.mscfantasia.com sarà possibile partecipare ad un concorso e vincere 5 crociere di 7 notti a bordo di MSC Fantasia. Un “butler virtuale” accoglierà i visitatori per accompagnarli alla scoperta dei plus della nave da crociera più bella del mondo. Rispondendo ad una semplice domanda, si parteciperà al concorso ad estrazione; invitando un amico, si potrà avere la possibilità di giocare una seconda volta, aumentando così la probabilità di vincere.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.