Turisti a Como, il futuro parla giapponese


Il Sol Levante potrebbe diventare la nuova frontiera del turismo lariano. Un numero sempre maggiore di giapponesi è infatti pronto a scegliere la Lombardia, e il lago di Como in particolare, come meta delle proprie vacanze, attratti dalle bellezze naturali, dalla cultura e dalla storia ma anche dalla buona cucina e dai prodotti di eccellenza, a partire proprio dalla seta. In visita al chiostro di Sant’Abbondio – sede della facoltà di Giurisprudenza dell’Insubria che nel corso di laurea in Scienze del turismo prevede lezioni di giapponese – il console generale nipponico Hiroshi Azuma ha parlato dell’interesse dei suoi connazionali per il Lario. «L’Italia è una meta che affascina i giapponesi e Como è una città molto conosciuta nel nostro Paese – ha detto il console – La vicinanza a Milano favorisce l’arrivo di migliaia di turisti, attratti dal paesaggio del lago, dalle bellezze naturali e dalla cultura ma anche dalla gastronomia e dalla seta lariana, particolarmente apprezzata dai miei connazionali». Addirittura, come ha spiegato il console, ci sono giapponesi che arrivano a Como appositamente per fare shopping. «Le cravatte e tutti i prodotti di seta comaschi sono molto noti in Giappone – ha detto Azuma – In particolare sono famosi i marchi ‘Ratti’ e ‘Mantero’. Ci sono giapponesi che, durante le vacanza in Italia, si spostano a Como esclusivamente per acquistare questi prodotti».

L’appuntamento finale con l’Asta dei Grandi Vini d’Italia


L’Asta dei Grandi Vini d’Italia è organizzata dall’Associazione Volontari per il diritto allo studio all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in collaborazione con Slow Food e la Banca del Vino. La prima parte dell’asta si svolge su internet, dove si può concorrere per aggiudicarsi uno o più lotti. Si tratta di lotti composti, che non rappresentano una singola cantina, ma vini appartenenti a 200 fra i migliori produttori di tutta Italia. L’asta sarà battuta in tre momenti differenti: il primo (50 lotti) ha come scadenza il 20 dicembre 2007, il secondo (75 lotti) il 15 febbraio 2008 e il terzo (75 lotti ) il 15 aprile 2008. L’appuntamento finale con l’Asta dei Grandi Vini d’Italia, si terrà nel mese di aprile 2008, all’interno dell’elegante corte dell’Agenzia di Pollenzo, dove si svolgeranno diverse battute abbinate ad altrettante piazze internazionali.

Valle D’Aosta: Premio Casinò Saint-Vincent Montagna, Venerdì 7 marzo ore 20.30

 Un Premio internazionale dedicato ai professionisti della montagna. Così la Regione Autonoma Valle d’Aosta vuole riconoscere, far conoscere e valorizzare l’opera di quegli uomini, Guide Alpine e operatori in divisa degli ambiente alpini, che in tutto il mondo dedicano alla montagna e alla cultura dell’andare per monti la loro vita e la loro professione. Un impegno il loro che prima di tutto nasce da una passione per l’alpinismo e le alte terre, e che da sempre coniuga grande capacità alpinistica e sensibilità verso la natura all’impegno di trasmettere e testimoniare i valori e la cultura della montagna e dei suoi territori. Per questo le cinque categorie del Premio Saint – Vincent premiano con la Grolla d’Oro: la migliore realizzazione alpinistica internazionale come Guida Alpina, la migliore realizzazione alpinistica internazionale come Guida Alpina valdostana e la migliore realizzazione professionale legata al mondo dell’alpinismo di “professionisti in uniforme”.

Liguria: gara del pesto, la salsa verde più famosa del mondo


Una gara internazionale per il condimento ligure più famoso. Cento tra professionisti della cucina e amanti della buona tavola dovranno sfoderare abilità, perizia e, perché no, i segreti della nonna per vincere la seconda edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio. L’appuntamento è fissato per sabato 19 aprile 2008 a Genova. Il pesto alla genovese non si cucina, si prepara. Chef e dilettanti si sfideranno a colpi di pestello per creare il miglior pesto della tradizione. La preparazione a freddo della prelibata salsa rende ancor più indispensabile l’alta qualità di tutti gli ingredienti: basilico genovese dop, pinoli, aglio, parmigiano, sale grosso, pecorino sardo e olio d’oliva extravergine dop della Riviera Ligure, che li lega insieme e ne esalta allo stesso tempo le singole fragranze.

OVOQUADRO 3 : TRA ARTE , CIOCCOLATO E GIOCO

 Dall’ 08 al 16 marzo 2008 il Teatrino dei Servi di Massa ospita la terza edizione di OVOQUADRO, frutto della collaborazione di Gumdesign di Viareggio con il Comitato per il Telefono Azzurro di Massa Carrara e l’Assessorato alla Cultura e Promozione della Città del Comune di Massa, l’ importante iniziativa benefica pasquale che vede riuniti pittori e maestri pasticceri . Verranno esposti i quadri di 32 artisti di fama nazionale ed internazionale.

Roma: Via Giulia compie 500 anni, dieci mesi di celebrazioni

 Esiste da mezzo millennio (Bramante ne disegnò il tracciato nel 1508, su incarico di Giulio II) ed è la quintessenza del Rinascimento romano: è via Giulia, salotto buono e scenario per feste di popolo, strada di nobili e cardinali ma anche di confraternite e di artigiani; via d’arte e di commercio, di opere pie e di lotte di potere. Via Giulia, le molte Rome che fanno Roma riassunte in un chilometro di elegante rettilineo, teso tra piazza San Vincenzo Pallotti e piazza dell’Oro, a cavallo tra i rioni Ponte e Regola. Per i suoi 500 anni si è costituito un comitato fatto di residenti, enti culturali e religiosi, imprenditori, appassionati. Darà vita, fino a dicembre 2008, ad un intenso programma di concerti, mostre, convegni, seminari, visite guidate. Il calendario di “Via Giulia 500” è stato presentato all’Oratorio del Gonfalone.

Mostra di giocattoli d’epoca: Àneghe Tàneghe, spazi rossi per gioco


Mostra di giocattoli d’epoca a cura di Rosanna Cavallini, Paolo De Carli, Katia Pustilnikov.
SPAZI LivioROSSI – Arte Sella in collaborazione con il Comune di Borgo Valsugana e l’associazione triFolium. La manifestazione si terrà : a Spazi LivioRossi, Corso Ausugum 55-57, Borgo Valsugana. Inaugurazione: sabato 15 dicembre, ore 18.30. La mostra resterà aperta fino al 24 febbraio 2008 (la chiusura è stata posticipata a domenica 9 aprile 2008) con il seguente orario: mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 – da mercoledì a domenica dalle 15.30 alle 19.00. Per informazioni: tel. 0461751251.

Fiera del cioccolato : “Un Borgo di Cioccolato”

 La Città di Borgo San Dalmazzo l’8 e 9 marzo celebra il prelibato mondo dolciario con la manifestazione più golosa, “Un Borgo di Cioccolato”, giunta quest’anno alla ottava edizione. Il tema di quest’anno sarà la Donna (la festa che la celebra coincide col giorno di inaugurazione della fiera) e il cioccolato, che grazie al suo sapore intenso e multisfaccettato è particolarmente apprezzato dall’universo femminile. Tematiche saranno anche le creazioni di cioccolato del laboratorio allestito all’interno di Palazzo Bertello dai pasticceri di Confartigianato. Per l’edizione 2008, siamo lieti di ospitare la Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis, Côte d’Azur, con rappresentanti dei Comuni della Costa Azzurra quali Grasse, Saint Laurent du Var, Vence et Cagnes sur Mer. Durante la serata del sabato nell’area spettacoli continuerà la celebrazione dell’Universo Femminile con lo spettacolo condotto da Radio Piemonte Sound: l’elezione di Mister Cioccolato, seguita da musica no-stop e esibizioni di ballo. Sarà indetto il Primo Concorso di Arte Bianca per le scuole della provincia dedicato a Sergio Canepa al quale parteciperanno l’Istituto di formazione Arte Bianca di Neive, L’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “G.Giolitti”- di Mondovì , la scuola associata “G.Donadio” di Dronero e Ass. CNOS-FAP Centro Aldo Sordella di Savigliano.

Armonia e Benessere al Rome Marriott Park Hotel

 Il Rome Marriott Park Hotel annuncia l’apertura della nuova piscina all’aperto che con “OUR SPA” completa l’offerta dedicata a chi ricerca un’oasi di pace e relax a pochi chilometri dal centro di Roma! Sarà inaugurata il 1 maggio 2008 la nuova area dell’hotel che ospita l’incantevole piscina all’aperto e l’attiguo Pool Restaurant & Bar per trascorrere piacevoli momenti, per trovare sollievo dalla “calda estate romana” o semplicemente per un pranzo informale o una cena in compagnia della famiglia o amici. Immerso in un rigoglioso parco mediterraneo, in una posizione dominante rispetto al paesaggio dei colli romani, il Rome Marriott Park Hotel è il luogo ideale per un soggiorno in cui coniugare impegni di lavoro o lo svago turistico con momenti da dedicare a se stessi. Oltre ad essere uno dei più grandi centri congressuali in Europa, il Rome Marriott Park Hotel è anche un esclusivo Club Resort organizzato per soddisfare tutti i desideri di chi viaggia per piacere o di chi vuole ritrovare la “vacanza in città” e dedicarsi giornate di completo benessere.

Mostra a Firenze: Cina alla corte degli Imperatori dal 07 marzo fino all’08 giugno 2008

 Una esposizione di capolavori dell’età dell’oro cinese dalla tradizione della dinastia Han fino all’Impero Tang si snoda lungo le sale di Palazzo Strozzi per celebrare per la prima volta in Europa e in Italia, il rinascimento culturale del Paese di Mezzo. La ricca raffinatezza delle opere in mostra, esprime il frutto di una civiltà dove confluivano elementi del mondo asiatico meridionale e occidentale raccolti in una sapiente sommatoria. Il percorso si apre con significative opere tra cui la processione di bronzo di carri, cavalli e soldati rinvenuta nella tomba di Levitai a Wuwei. Si prosegue con una sezione dedicata all’arte buddista fino ad arrivare all’opulenza delle opere della corte Tang, con i capolavori di alta oreficeria. Una mostra suggestiva su una grande civiltà sulla Via della Seta.