ANLAIDS Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS, sorta nel 1985, riconosciuta Ente Morale nel 1988, dal 1998 e’ onlus (organizzazione non lucrativa di utilita’ sociale). ANLAIDS promuove studi e ricerche sull’AIDS attraverso bandi per borse di studio, dottorati di ricerca e premi scientifici; svolge campagne di prevenzione e di educazione alla salute con la pubblicazione e la diffusione di materiale informativo e attraverso conferenze, dibattiti ed interventi mirati, sia nelle scuole che in luoghi di aggregazione giovanile; organizza corsi di formazione e di aggiornamento per gli operatori socio-sanitari e per i volontari; sostiene l’attivazione e le attivita’ di case-alloggio per persone con AIDS; collabora con il Servizio Sanitario Nazionale, l’Istituto Superiore di sanita’, le Universita’ e gli Istituti di Ricerca, con Enti ed Associazioni di Volontariato, attraversi progetti ed interventi mirati; dal 1986 organizza annualmente il Convegno “AIDS e Sindromi Correlate” sugli aspetti clinici, etici e sociali; attiva servizi informativi, di counseling telefonico, di assistenza e consulenza psicologica, legale, sociale e medica.
Terni : Europei giovanili di Tennistavolo
Mille e cento atleti, duemila persone complessivamente, compresi i tecnici e gli accompagnatori. Sono queste le cifre dei partecipanti alla 51° edizione dei Campionati Europei giovanali di Tennistavolo che si terrà al centro federale Aldo De Santis, in via del Centenario, dall’11 al 20 luglio. A Palazzo Spada il sindaco Paolo Raffaelli e il presidente nazionale della Fitet hanno firmato il protocollo che consentirà di dare il via a una manifestazione sportiva che nell’ultima edizione si è tenuta a Bratislava. “Si tratta di un grande appuntamento di sport, capace di richiamare migliaia di persone provenienti da oltre 40 nazioni. E’ un contributo importante al funzionamento del centro federale di Terni che, a settembre, opsiterà anche i Campionati nazionali interforze“, ha detto il presidente della Fitet.
Prova un volo in mongolfiera nella tua regione!
A mille metri di altezza, il paesaggio, e il mondo, è molto diverso. Osservare la terra da un punto di vista privilegiato, cullati dal vento, sperimentando l’ebbrezza di un volo in mongolfiera. Sollevarsi dolcemente dal suolo e librarsi, nella massima sicurezza e professionalità, in un mezzo che conserva tutto il fascino e lo spirito d’avventura dell’arte del volo. Il potere dell’immaginazione che si avvera. Il sogno di Icaro diventato realtà. Ci sono voli bellissimi in mongolfiera vicino a Milano, in Veneto, in Toscana, o in altre località, come il Piemonte, l’Emilia Romagna, la Valle d’Aosta, il Trentino. E per le aziende si può scegliere di effettuare esperienze di Team building anche in mongolfiera. A partire da 600 euro per un volo di tre persone, che Elation, leader in Italia nelle esperienze regalo offre con una modalità semplice e divertente! Cosa aspetti quindi? Collegati al sito delle speciali idee regalo.
Per maggiori informazioni: Elation www.elation.it- [email protected] Tel: 045 8106017 Fax: 045 8198413
Con il film 10.000 AC, Seiviaggi regala la natura primordiale dell’artico
Seiviaggi partner di Warner Bros. per il concorso legato al lancio del film 10.000 AC.In palio un fantastico viaggio per due persone alla scoperta della natura incontaminata di islanda, lapponia o norvegia. Seiviaggi è partner di Warner Bros. per il lancio del nuovo film 10.000 AC, dal 14 marzo 08 nei cinema italiani. Ispirato alle ambientazioni “primordiali” del film, il concorso “Con 10.000 A.C. vinci la natura” mette in palio un fantastico viaggio by Arctic Team Seiviaggi alla scoperta degli splendidi paesaggi dell’artico. Partecipare è semplicissimo! Basta collegarsi al sito www.seiviaggi.it, compilare il modulo online e votare la “vacanza dei sogni”. Per tutti i partecipanti uno speciale buono sconto immediato di 50 Euro a persona valido per l’acquisto di un pacchetto Arctic Team Seiviaggi.
BEST WESTERN invita alla ricerca del buon vino dal 13 marzo al 20 aprile 2008
Un weekend alla scoperta del vino negli alberghi Best Western del Nordest e in Lombardia: a Rovigo, Bolzano, Padova, Pordenone, Sottomarina Lido e Chiesa in Valmalenco. Dal 13 marzo al 20 aprile 2008 offrono un pacchetto con il 20% di sconto sulla migliore tariffa disponibile (per dettagli, www.bestwestern.it). E solo per chi prenota una bottiglia di vino del territorio e la Guida Vini Buoni 2008 edita da Touring Club Italiano. Alberghi e passione del vino: il viaggio e la degustazione tra i massimi piaceri della vita. Best Western Italia invita alla scoperta delle terre più ricche della tradizione enologica italiana: accoglienti e ricche di sorprese per provare la passione per l’ospitalità e le degustazioni. Una vacanza tra bouquet fioriti e barricati senza minimo soggiorno, dal 13 marzo al 20 aprile 2008, con sconto del 20% sulla migliore tariffa disponibile.
Tutte le informazioni su: www.bestwestern.it/bw/offerta_guida_vini
TRASPORTI. Ricerca Censis: i pendolari d’Italia sono quasi un quarto della popolazione
Quasi un quarto della popolazione italiana vive da pendolare. In Italia i pendolari sono più di 13 milioni e hanno registrato con un vero boom fra il 2001 e il 2007, quando il loro numero è aumentato del 35,8%, pari a 3,5 milioni di persone in più. Si spostano soprattutto in automobile (circa il 70%) e in treno. I lavoratori italiani impiegano in media 72 minuti per gli spostamenti giornalieri di andata e ritorno, un tempo che corrisponde a 33 giornate lavorative all’anno. Fra le cause che hanno accentuato il pendolarismo non ci sono solo l’aumento degli occupati e degli studenti iscritti all’università ma anche un fenomeno di “diffusione abitativa” che ha cambiato le concentrazioni urbane e spostato molti cittadini nei comuni dell’hinterland. È questa la fotografia che emerge dalla ricerca del Censis “Pendolari d’Italia”. I pendolari in Italia sono più di 13 milioni, pari al 22,2% della popolazione residente, e sono aumentati fra il 2001 e il 2007 del 35,8%. Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro hanno conosciuto, rileva il Censis, una crescita straordinaria legata all’evoluzione sociale ed economica del paese: sono aumentati gli occupati, sono aumentati gli iscritti all’università e soprattutto si è dispiegato un fenomeno di “diffusione abitativa” che ha cambiato le aree urbane. Dal 2000 a oggi ci sono stati oltre 5 milioni di acquirenti di case: non solo boom immobiliare, perché il rincaro dei prezzi delle case ha spostato nell’hinterland ampie fette di popolazione. Si contano 2 milioni 138 mila pendolari metropolitani. Di giorno la popolazione delle 13 grandi città d’Italia (quelle con più di 250 mila abitanti) passa da 9 milioni 300 mila persone a 11 milioni 450 mila: più 23% quotidiano.
Incremento voli da Fiumicino a partire da fine marzo
Mercoledì prossimo, 19 marzo, alle ore 11:00, si svolgerà presso la Direzione Generale dell’ENAC un incontro per valutare la pianificazione operativa del settore a seguito della ri-definizione del network operativo di Alitalia, ri-definizione che ha comportato un aumento dei voli sull’Aeroporto di Roma Fiumicino.Alla riunione, che fa seguito a precedenti incontri plenari e tecnici e che verrà presieduta dal Presidente Vito Riggio e dal Direttore Generale Silvano Manera, sono state convocate le società di gestione dei due aeroporti coinvolti, Aeroporti di Roma, AdR, per Fiumicino e SEA per Malpensa, i vettori e gli handler (prestatori di servizi di assistenza a terra) che operano su Roma Fiumicino, l’ENAV, Assoclearance, Assaeroporti, Assaereo, IBAR, Assohandlers. Sono stati invitati anche il Ministero dei Trasporti e tutti gli Enti di Stato presenti sullo scalo di Fiumicino.
Vola diretto alle Seychelles con Phone & Go
Il Tour Operator Phone&Go, forte del successo ottenuto nelle passate stagioni grazie a pacchetti vacanza come Zanzibar, Maldive, Kenya e Mauritius, ha deciso di rafforzare la propria offerta nell’Oceano Indiano, premendo con decisione l’acceleratore su una nuova destinazione: Seychelles. L’Oceano Indiano in Italia rappresenta un’attrattiva sempre maggiore sul mercato dei pacchetti vacanza lungo-raggio. Phone&Go ha quindi deciso di ampliare il proprio portafoglio prodotti assecondando questa tendenza della domanda. Importante sottolineare che con i pacchetti Phone&Go, per la prima volta un vettore charter opera con un volo dall’Italia per le Seychelles profilando al mercato una possibile rivoluzione nelle politiche di prezzo per questa destinazione. Grazie a Phone&Go, oggi è possibile andare alle Seychelles con una spesa decisamente contenuta.
Apre sabato 15 marzo 2008 la nuova pista ciclopedonale lungo il lago di Caldonazzo
Il nuovo percorso di 2 km, gli altri 80 km della ciclopista della Valsugana, le biciclette in treno, la mappa in cartina, i percorsi dal fondovalle ai colli, ai borghi ed agli altopiani. Con l’apertura al pubblico, sabato 15 marzo, del nuovo tratto di ciclopedonale tra la città di Pergine-San Cristoforo ed il comune lacustre di Calceranica, la ciclopista della Valsugana aggiunge agli 80 km già disponibili tra Caldonazzo e Bassano del Grappa i nuovi 2.000 metri più suggestivi. Il nuovo tratto, infatti, bordeggia il lago tra le rive ornate da canneti e varia vegetazione, è largo tre metri costanti, dispone di piazzole di sosta, ma soprattutto consente una impareggiabile visione panoramica del cuore dell’alta Valsugana. Dalla pista l’occhio spazia sul colle di Tenna che separa il lago di Caldonazzo da quello di Levico, sulla valle germanofona del Fersina, porta del Lagorai, verso l’altopiano di Vezzena e l’altopiano della Vigolana. Il nuovo tratto di ciclopedonale aggiunge un tassello importante alla costruzione completa della ciclopista Trento-Bassano del Grappa, realizzata ormai per la gran parte con la ciclopista della Valsugana, vera protagonista del settore plein air già all’edizione 2007 della Cmt (Caravan, Motor, Touristik), la grande fiera europea del settore presentata dall’apt Valsugana.
Al via, Domenica delle Palme, la XIV Maratona della Città di Roma
La XIV edizione della Maratona della Città di Roma si svolgerà domenica 16 marzo, Domenica delle Palme, con partenza alle 9 da via dei Fori Imperiali. Il 2008 porterà sulle strade di Roma maratoneti da tutto il mondo e decine di migliaia di persone alla Stracittadina Fun Run di 4 chilometri. Due infatti le anime della prova capitolina: quella competitiva e quella della più grande festa di corsa e sport che esista in Italia. Oltre alle quasi 50.000 persone che si attendono per la 4 chilometri, Roma per il 2008 ha puntato molto a rinforzare la partecipazione di tutti. Così il 16 marzo, oltre alle migliaia di maratoneti (sono 14.500 gli iscritti provenienti da 76 nazioni, 8.800 italiani e 5.700 stranieri), per le strade della Città Eterna correranno i retrorunners (i corridori all’indietro), i fitwalkers (i camminatori) e decine di atleti internazionali con diverse disabilità: insomma, tutti avranno il loro spazio, la loro partenza, i loro premi, e soprattutto una volta partiti da via dei Fori Imperiali si uniranno per le vie e piazze di Roma in un unico serpentone di amanti della corsa.