Trenitalia e le agenzie di viaggio: un rapporto sempre più difficile. Fiavet Lazio rinnova il suo impegno a fianco dei suoi associati riguardo al problematico rapporto con Trenitalia. L’Associazione laziale, che già negli anni scorsi si è mobilitata con forza per risolvere la questione Trenitalia, oggi rilancia un’iniziativa di protesta. “Fiavet Lazio ancora una volta decide di agire a favore dei suoi associati per difendere il canale dell’intermediazione – dichiara Cinzia Renzi, Presidente Fiavet Lazio – ci opporremo all’ultima iniziativa lanciata da Trenitalia che prevede lo sconto del 5% sull’acquisto dei biglietti on line.
Pasqua in Abruzzo, tra natura e grandi tradizioni
In poche regioni come l’Abruzzo il folklore è ancora oggi una nota autentica del costume locale. L’Abruzzo vanta un patrimonio di riti religiosi e magici, di feste pagane e cristiane, di santi da venerare e di potenze maligne da esorcizzare. Nel periodo pasquale poi, diverse sono le rappresentazioni e le commemorazioni che prendono luogo. Un esempio sono la processione del Venerdì Santo di Sulmona, di origini remote della quale si pensa sia una versione di antichi riti pagani riadattata al Cristianesimo, eseguiti all’inizio della primavera per auspicare buoni raccolti e pace duratura. A l’Aquila nel giorno del Venerdì Santo c’è la processione del “Cristo Morto” accompagnata dal canto del miserere. I Talami di Orsogna, che si svolgono il Lunedì dopo Pasqua, ovvero delle rappresentazioni di scene bibliche su carri allegorici. Queste sono solo uno stralcio di alcuni degli innumerevoli eventi che si svolgono per la Pasqua in Abruzzo durante la quale potrete soggiornare all’Agriturismo in Abruzzo L’Antico Feudo. Se invece vi interessano altri ricorrenze del nostro calendario, visitate la pagina con le nostre offerte turistiche.
BarcelonaPoint.com offre nuove alternative di alloggiamento a Barcellona
Vi piacerebbe trovare nuove alternative d’alloggiamento per le vostre vacanze o viaggi d’affari? BarcelonaPoint.com è un interessante portale su Barcellona, con un’offerta completa di servizi turistici quali alberghi, appartamenti, visite guidate e trasporti. L’ equipe di BarcelonaPoint.com lavora da più di 10 anni nel settore turistico a Barcellona e in Catalogna. Il sito offre un ampio ventaglio di alberghi e appartamenti a Barcellona per ogni tipo di viaggiatore.
Sicurezza sulle piste da sci, parte la campagna “Non lasciare che l’arroganza entri in pista”
Parte la campagna “Non lasciare che l’arroganza entri in pista”. Elaborata dal Dipartimento degli Affari Regionali e delle Autonomie Locali per la sicurezza sulle piste da sci, l’iniziativa mira a promuovere l’incolumità in montagna per rendere le piste da sci più sicure e ospitali ed è diretta a tutti gli sciatori e alle famiglie, con particolare riferimento ai ragazzi. Il sito www.sciok.it, appositamente pensato, è stato messo a punto per fornire a tutti gli amanti della montagna un punto di raccolta di informazioni e normative sugli obblighi di condotta e la segnaletica sulle piste da sci.
Love Chocolate, 9-15 febbraio, fiera del cioccolato e non solo!
Love Chocolate, non è una fiera di cioccolato, ma un vero e proprio momento di aggregazione collettivo, attraverso spettacoli, mostre mercato, degustazioni, laboratori del gusto e pratici, eventi letterari a tema, convegni, concorsi e solidarietà. Infatti parte dell’evento verrà devoluto ai bambini bisognosi del Kenya. Con una tensostruttura in viale delle Palme, a San Benedetto del Tronto, che sarà il “cuore pulsante” della manifestazione, dove all’interno si alterneranno gli eventi più importanti. Da qui le “pulsazioni” coinvolgeranno tutta la città. Il 9 e 10 Febbraio si avrà l’evento nell’evento, la Notte Fondente, per tutta la notte percorsi di degustazione di cioccolato, laboratori, sfilate, eventi culturali, musicali, cinematografici.
Festa di Sant’Agata a Catania, 3-4-5 febbraio 2008
Sant’Agata (nome di origine greca che vuol dire “buona, nobile di spirito”), patrona di Catania e di San Marino è, secondo la tradizione cristiana, una figura vissuta tra il III e il IV secolo, durante il proconsolato di Quinziano. La tradizione riportata dai canoni narra della giovane, figlia di nobili catanesi, martirizzata durante le persecuzioni di Decio o Diocleziano. Dalla Chiesa cattolica viene venerata come santa, vergine e Dal 3 al 5 febbraio, Catania dedica alla Santa una grande festa, misto di fede e di folklore. Secondo la tradizione alla notizia del rientro delle reliquie della santa il vescovo usci’ in processione per la citta’ a piedi scalzi, con le vesti da notte seguito dal clero, dai nobili e dal popolo. Controversa è l’origine del tradizionale abito che i devoti indossano nei giorni dei festeggiamenti: camici e guanti bianchi con in testa una papalina nera. Una radicata leggenda popolare vuole siano legati al fatto che, i cittadini catanesi, svegliati in piena notte dal suono delle campane al rientro delle reliquie in città, si riversarono nelle strade in camicia da notte; la leggenda risulta essere priva di fondamento poiché l’uso della camicia da notte risale al 1300 mentre la traslazione delle reliquie avvenne nel 1126.
Giovani e meno giovani tornano a viaggiare sui treni risparmiando
Giovani e meno giovani tornano a viaggiare sui treni risparmiando. Dal primo febbraio, infatti, saranno nuovamente disponibili la Carta D’Argento e la Carta Verde, la prima dedicata ai clienti che hanno compiuto i 60 anni, la seconda per i giovani tra i 12 e i 26 anni. La Carta D’Argento è gratuita per chi ha compiuto i 75 anni. È disponibile nelle biglietterie delle stazioni al costo di 30 euro e prevede sconti del 10 per cento su vetture letto e cuccette, del 15 per cento sulle tariffe standard (prima e seconda classe) e del 25 per cento sui collegamenti internazionali. La Carta Verde costa 40 euro. I giovani potranno avere sconti del 10 per cento sulle tariffe ordinarie nazionali e fino al 25 per cento per viaggiare in Europa..
Weekend Village: il grande salone dedicato al viaggio e al divertimento
WEEKEND VILLAGE è il grande salone dedicato al viaggio e al divertimento per tutti gli amanti dei viaggi e della vita all’aria aperta, per pensare all’estate, per scegliere le migliori proposte turistiche, per prenotare un viaggio, per decidere una vacanza all’aria aperta o solo per evadere dalla routine di tutti i giorni. Un weekend per visitare la grande area dedicata alle bici, alle moto, alle auto per gli appassionati delle due e delle quattro ruote, per trascorrere una stimolante giornata tra eventi e sfilate di abbigliamento sportivo e moda mare per adulti e ragazzi. Weekend Village tante occasioni per presentare ad una vasto pubblico le ultime novità su tutto ciò che è viaggio e divertimento. Organizzato da Piacenza Expo presso il Quartiere Fieristico di Piacenza dal 28-30 marzo, 4-6 aprile 2008.
Viaggi del Mappamondo: tour alla scoperta delle meraviglie del Pacifico
La mitica terra “Down Under” e le meravigliose isole del Pacifico viste da Viaggi del Mappamondo: nel catalogo invernale “Fantastica Australia” il tour operator romano propone il meglio della sua vasta offerta su Australia, Isole Fiji, Nuova Zelanda e Polinesia, new entry della programmazione. “L’Australia e l’area del Pacifico sono una destinazione relativamente giovane per noi su cui puntiamo molto – spiega Andrea Mele, Amministratore Delegato Viaggi del Mappamondo – è un’area da considerare naturale estensione dell’Estremo Oriente, che rientra nella nostra tradizionale ricerca di mete lontane e meno consuete. Siamo avvantaggiati dal fatto di avvalerci della partnership di compagnie aeree asiatiche con cui intratteniamo da sempre ottimi rapporti commerciali. La novità principale della nostra offerta sul Pacifico è indubbiamente la Polinesia, di cui proponiamo le isole principali sia come destinazione a sé, sia come estensione dell’Australia. È importante inoltre sottolineare che tutta la nostra programmazione è sensibilmente ampliata con numerose new entry”.
Azonzo in Uzbekistan per ammirare le antiche città della via della seta
Splendido viaggio in Uzbekistan, il Paese piu’ ricco di storia fra tutte le repubbliche dell’Asia centrale, situato nell’antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya. Una regione che annovera alcune delle citta’ piu’ antiche del mondo, molti dei principali centri lungo l’antica Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest’area geografica. Durante questo straordinario viaggio “Azonzo in” Uzbekistan e’ possibile visitare le antiche citta’ di questo paese: la capitale Tashkent situata in un’oasi irrigata presso le rive del fiume Circik e l’antica Khiva risalente al VIII secolo, fortezza minore e stazione commerciale lungo la diramazione della Via della Seta, in direzione del Mar Caspio e del Volga. Bukhara, citta’ che possiede oltre 140 edifici storici protetti, situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya, sul corso inferiore del fiume Zeravsan.