San Valentino in Toscana all’insegna del benessere e dell’enogastronomia


Tra i più romantici luoghi al mondo per festeggiare al meglio il più romantico giorno dell’anno ci sono le dolci colline della Toscana.
I verdeggianti e incontaminati dintorni di Volterra sono il posto ideale per dimenticare la frenesia della vita moderna e ritrovare la tranquillità e l’armonia con la natura assieme alla persona amata. Le proposte di Arianna & Friends per trascorrere il giorno di San Valentino in Toscana all’insegna del benessere e dell’enogastronomia sono ideali per chi vuole regalarsi un angolo di paradiso.

Binari sempre più sicuri in Lombardia con SCMT

 Si concluderanno a marzo i lavori per l’introduzione sugli ultimi 46 chilometri della rete regionale del più avanzato sistema di sicurezza per la circolazione (SCMT). Già attivo sui restanti 1.523 chilometri percorsi ogni giorno da 1.500 treni, il sistema controlla istante per istante che la velocità non sia superiore a quella consentita. In caso di mancato rispetto dei limiti, l’SCMT comanda in automatico la frenatura. Nei giorni scorsi, inoltre, è stato attivato sui 43 chilometri della linea Pavia-Casalpusterlengo il Sistema di Supporto alla Condotta. L’SSC è il sistema che, fra l’altro, frena anche se il macchinista non ferma in prossimità di un segnale rosso o se non riduce la velocità in base alle informazioni ricevute. Le Ferrovie stanno installando l’SSC anche sulle linea Brescia-Parma. I lavori saranno completati entro il prossimo febbraio.

Corinthia Grand Hotel Royal al decimo posto nella lista dei “Cento Migliori Hotel di Lusso al Mondo”


Doppio, importantissimo riconoscimento per due realtà firmate Corinthia Hotels International. Premiati il Corinthia Hotel Hungary ed il programma Events@Corinthia. Il Corinthia Grand Hotel Royal ha conseguito un prestigioso decimo posto nella lista dei “Cento Migliori Hotel di Lusso al Mondo” ed un’altrettanto importante sesta piazza nella lista dei “Dieci Migliori Hotel di Lusso in Europa”. Entrambi i riconoscimenti sono stati ottenuti al “Travellers Choice 2008” di TripAdvisor. Events@Corinthia, il programma Corinthia Hotels International dedicato al MICE, è tra i tre finalisti della categoria “Miglior Programma per la Soddisfazione del Cliente tra gli Hotel di Lusso” agli “Hospitality Awards 2007”, organizzati da MKG Group a Parigi.

Fiera del Cioccolato Artigianale a Firenze dal 24 al 27 gennaio 2008


L’arte del cioccolato scende in piazza!!! La suggestiva cornice di Piazza Santa Croce a Firenze diviene teatro di una delle più dolci manifestazioni fiorentine! Ormai giunta alla sua quarta edizione, La Fiera del Cioccolato Artigianale presenta grandi novità tra cui una location di prestigio e l’ingresso gratuito. Tutti i golosi e gli amanti del cioccolato potranno assistere ad un grande evento, incontrare i migliori maestri cioccolatieri della Toscana e d’Italia e trascorrere una giornata all’insegna del gusto e della dolcezza, provando il brivido di piacere che solo il vero, puro, divino cioccolato artigianale è in grado di offrire. Finalmente arriva la prima fiera dedicata alla tradizionale lavorazione del cioccolato, con la partecipazione di moltissimi espositori che vi delizieranno nei quattro giorni della manifestazione!! La fiera si svolgerà, da giovedì 24 a domenica 27 gennaio 2008 dalle ore 10.00 alle ore 22.00. L’ingresso è grauito.

Europcar: è partita la campagna “BastaUnAttimo”, per sensibilizzare i giovani alla sicurezza stradale


Europcar non è solo un’agenzia di autonoleggio internazionale, che in Italia vanta il titolo di leader del proprio settore dal 2002, ma è anche e soprattutto un’azienda che investe e che si impegna in progetti importanti di sensibilizzazione, come ad esempio la campagna “BastaUnAttimo”, voluta da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani. “BastaUnAttimo” è la campagna nazionale sulla sicurezza stradale contro le stragi del sabato sera, che si prefigge di sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale per sviluppare in loro l’attenzione alle insidie ed ai pericoli presenti sulle strade.

La Campania destina oltre 2 milioni per crisi turismo

 Due milioni e mezzo di euro per sostenere il Piano anticrisi del turismo in Campania. E’ quanto stabilito da una delibera della giunta regionale. Il Piano è suddiviso in cinque azioni, ritenute utili per contrastare i danni derivanti al turismo dall’attuale e perdurante emergenza rifiuti e condivise da associazioni di categoria, operatori del settore e tour operator. Tra le varie proposte anche quelle di definire pacchetti turistici integrati, comprendenti trasporto, artecard, eventi mirati, facilities; sottoscrivere accordi di co-marketing con tour operator e vettori aerei che contemplino benefici di natura economica, attuare azioni di sostegno al turismo congressuale e sociale; organizzare press tour ed educational tour con i maggiori organi di stampa e tour operator nazionali ed internazionali; attivare una strategia di comunicazione volta al recupero di immagine della regione, attraverso un messaggio unico, concentrandosi sui target della stampa nazionale ed estera e sugli operatori turistici.

La comunità web di Travelocity premia Buck Island come migliore luogo eco al mondo


La comunità ondine di Travelocity ha dato il suo parere ed il suo voto ai migliori luoghi Eco nel mondo: vince BUCK ISLAND National Monument a St.Croix, un atollo del portafoglio eco turistico delle isole Vergini Americane. Il percorso sottomarino per esplorare la barriera corallina è stato giudicato il miglior “spot” eco non solo in America, me nel mondo intero. Dieci sono i luoghi nel mondo che a Dicembre sono stati resi ufficiali dall’editore d’IgoUgo, grazie ai suggerimenti ed alle raccomandazioni ricevute da 350.000 viaggiatori e assidui della comunità di Travelocity.

Lombardia: allarme valanghe, codici chiede la chiusura degli impianti sciistici


Secondo il nuovo bollettino sulla situazione nivologica, diffuso dal Centro Regionale Nivometeo dell’Arpa Lombardia, l’indice di pericolo di valanghe è abbastanza alto. Infatti il valore 3, ossia marcato, su una scala di 5 gradini, rappresenta una soglia incompatibile con una situazione di sicurezza e indica la pericolosità di questo periodo per gli amanti dello sci. “Vista la situazione di estremo allarme che si è creata in questi giorni sull’arco alpino, tra morti, dispersi e feriti, le autorità non dovrebbero permettere ai cittadini e ai turisti di correre siffatti rischi, – dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici – per questo ci appelliamo alle amministrazioni regionali della Lombardia affinché emanino un’ordinanza che preveda la chiusura momentanea degli impianti sciistici, almeno finchè l’allarme valanghe non si attesti su un livello minore”.

Il Tar del Lazio respinge il ricorso Alpi Eagles


Il Tar del Lazio non ha ritenuto, in sede cautelare, di accogliere l’istanza per l’estensione della proroga della licenza provvisoria di Alpi Eagles: a darne notizia una nota del vettore. La compagnia, afferma la nota, “rimane comunque titolare della licenza di esercizio, benchè in regime di sospensione. La società sta predisponendo un piano di riorganizzazione che verrà perfezionato entro al massimo una settimana al fine di tutelare i valori aziendali e garantire l’occupazione dei dipendenti“.

Carrasciali Timpiesu 2008

 Il Comune di Tempio Pausania è lieto di invitarvi alla sei giorni del “Carrasciali Timpiesu 2008” che si svolgerà da giovedì 31 gennaio a martedì 05 febbraio 2008. La manifestazione sarà come ogni anno ricca di momenti e occasioni di piacevole divertimento. Sono in programma sfilate, spettacoli e Gran Balli in onore di Sua Maestà Re Giorgio. La festa è assicurata! Anche quest’anno il Programma del Carnevale Tempiese sarà ricco d’appuntamenti da non perdere!