Imprescindibile punto d’incontro e di scambio per il sistema internazionale dell’arte moderna e contemporanea, la 32° edizione della fiera registra importanti conferme e prestigiose new entries tra le oltre 200 gallerie italiane ed internazionali. Una particolare attenzione è prestata alle giovani gallerie, offrendo un panorama delle esperienze artistiche contemporanee e delle ricerche più attuali attraverso un’attenta selezione delle proposte più interessanti e innovative. Collocate nel cuore della fiera, le 26 giovani gallerie avranno ampia visibilità e proporranno uno spaccato delle tenzenze.
Periodo di svolgimento: 24/01/2008, 25/01/2008, 26/01/2008, 27/01/2008 e 28/01/2008
Orario: Preview per operatori ad invito il 24 gennaio; da venerdì 25 a domenica 27 gennaio 11.00 – 19.00. Lunedì 28 gennaio 11.00 – 17.00. Programma in dettaglio sul sito di riferimento.
In arrivo nuovi fondi per la mobilità dei pendolari, stanziati circa 630 milioni di euro
Sono in arrivo nuovi fondi per la mobilità dei pendolari, per l’acquisto di treni e autobus, o vagoni per le metropolitane cittadine. Gli stanziamenti previsti per il triennio 2007-2009 per l’acquisto di veicoli ferroviari, metropolitane, tram e autobus per migliorare il servizio di cui usufruiscono i pendolari è di 300 milioni di euro. Si arriva a 400 milioni di euro con il cofinanziamento delle singole Regioni che contribuiranno nella misura del 25%. Sono circa 13 milioni i cittadini che quasi quotidianamente utilizzano i mezzi pubblici per i loro spostamenti. Molti di più sono coloro che non li usano per un’evidente insufficienza del servizio in termini di qualità, puntualità e affidabilità e che si affidano all’auto privata.
Roma: al via l’ “Info point call center turistico”
Al via l’’Info point call center turistico’ di Roma, il nuovo servizio informativo su arte e teatro, espressamente dedicato ai turisti, nato dalla collaborazione fra l’Agis Lazio, l’assessorato per le Politiche del Turismo e della Moda del comune di Roma, l’assessorato al Turismo della regione Lazio, l’assessorato al Turismo della provincia di Roma, la Federalberghi Roma e Zetema Progetto Cultura.Il progetto nasce dalla convinzione che l’attività turistico alberghiera e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale debbano essere sinergiche e interconnesse tra loro, con l’obiettivo di qualificare la città di Roma ed il territorio regionale come polo di attrazione a livello internazionale. Tutto questo promuovendo e migliorando l’accesso all’offerta culturale da parte dei visitatori.
“Torniamo in treno” chiede la collaborazione degli utenti per denunciare il disservizio ferroviario
Torniamo in treno è la campagna nazionale con cui Cittadinanzattiva vuole denunciare il disservizio ferroviario, coinvolgendo i cittadini perchè non si rassegnino allo stato delle cose. Obiettivo finale del progetto è il miglioramento del servizio, per tornare a viaggiare con piacere sui nostri treni! Per far ciò, puntiamo alla raccolta di segnalazioni, foto e video che raccontino cosa succede in treno: i cittadini diventano veri e propri “narratori” di testimonianze e “investigatori” di immagini da mandarci via mms al 3460660285, via mail [email protected], compilando il form per le segnalazioni o chiamando allo 06.36718555.
San Valentino in Toscana all’insegna del benessere e dell’enogastronomia
Tra i più romantici luoghi al mondo per festeggiare al meglio il più romantico giorno dell’anno ci sono le dolci colline della Toscana.
I verdeggianti e incontaminati dintorni di Volterra sono il posto ideale per dimenticare la frenesia della vita moderna e ritrovare la tranquillità e l’armonia con la natura assieme alla persona amata. Le proposte di Arianna & Friends per trascorrere il giorno di San Valentino in Toscana all’insegna del benessere e dell’enogastronomia sono ideali per chi vuole regalarsi un angolo di paradiso.
Binari sempre più sicuri in Lombardia con SCMT
Si concluderanno a marzo i lavori per l’introduzione sugli ultimi 46 chilometri della rete regionale del più avanzato sistema di sicurezza per la circolazione (SCMT). Già attivo sui restanti 1.523 chilometri percorsi ogni giorno da 1.500 treni, il sistema controlla istante per istante che la velocità non sia superiore a quella consentita. In caso di mancato rispetto dei limiti, l’SCMT comanda in automatico la frenatura. Nei giorni scorsi, inoltre, è stato attivato sui 43 chilometri della linea Pavia-Casalpusterlengo il Sistema di Supporto alla Condotta. L’SSC è il sistema che, fra l’altro, frena anche se il macchinista non ferma in prossimità di un segnale rosso o se non riduce la velocità in base alle informazioni ricevute. Le Ferrovie stanno installando l’SSC anche sulle linea Brescia-Parma. I lavori saranno completati entro il prossimo febbraio.
Corinthia Grand Hotel Royal al decimo posto nella lista dei “Cento Migliori Hotel di Lusso al Mondo”
Doppio, importantissimo riconoscimento per due realtà firmate Corinthia Hotels International. Premiati il Corinthia Hotel Hungary ed il programma Events@Corinthia. Il Corinthia Grand Hotel Royal ha conseguito un prestigioso decimo posto nella lista dei “Cento Migliori Hotel di Lusso al Mondo” ed un’altrettanto importante sesta piazza nella lista dei “Dieci Migliori Hotel di Lusso in Europa”. Entrambi i riconoscimenti sono stati ottenuti al “Travellers Choice 2008” di TripAdvisor. Events@Corinthia, il programma Corinthia Hotels International dedicato al MICE, è tra i tre finalisti della categoria “Miglior Programma per la Soddisfazione del Cliente tra gli Hotel di Lusso” agli “Hospitality Awards 2007”, organizzati da MKG Group a Parigi.
Fiera del Cioccolato Artigianale a Firenze dal 24 al 27 gennaio 2008
L’arte del cioccolato scende in piazza!!! La suggestiva cornice di Piazza Santa Croce a Firenze diviene teatro di una delle più dolci manifestazioni fiorentine! Ormai giunta alla sua quarta edizione, La Fiera del Cioccolato Artigianale presenta grandi novità tra cui una location di prestigio e l’ingresso gratuito. Tutti i golosi e gli amanti del cioccolato potranno assistere ad un grande evento, incontrare i migliori maestri cioccolatieri della Toscana e d’Italia e trascorrere una giornata all’insegna del gusto e della dolcezza, provando il brivido di piacere che solo il vero, puro, divino cioccolato artigianale è in grado di offrire. Finalmente arriva la prima fiera dedicata alla tradizionale lavorazione del cioccolato, con la partecipazione di moltissimi espositori che vi delizieranno nei quattro giorni della manifestazione!! La fiera si svolgerà, da giovedì 24 a domenica 27 gennaio 2008 dalle ore 10.00 alle ore 22.00. L’ingresso è grauito.
Europcar: è partita la campagna “BastaUnAttimo”, per sensibilizzare i giovani alla sicurezza stradale
Europcar non è solo un’agenzia di autonoleggio internazionale, che in Italia vanta il titolo di leader del proprio settore dal 2002, ma è anche e soprattutto un’azienda che investe e che si impegna in progetti importanti di sensibilizzazione, come ad esempio la campagna “BastaUnAttimo”, voluta da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani. “BastaUnAttimo” è la campagna nazionale sulla sicurezza stradale contro le stragi del sabato sera, che si prefigge di sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale per sviluppare in loro l’attenzione alle insidie ed ai pericoli presenti sulle strade.
La Campania destina oltre 2 milioni per crisi turismo
Due milioni e mezzo di euro per sostenere il Piano anticrisi del turismo in Campania. E’ quanto stabilito da una delibera della giunta regionale. Il Piano è suddiviso in cinque azioni, ritenute utili per contrastare i danni derivanti al turismo dall’attuale e perdurante emergenza rifiuti e condivise da associazioni di categoria, operatori del settore e tour operator. Tra le varie proposte anche quelle di definire pacchetti turistici integrati, comprendenti trasporto, artecard, eventi mirati, facilities; sottoscrivere accordi di co-marketing con tour operator e vettori aerei che contemplino benefici di natura economica, attuare azioni di sostegno al turismo congressuale e sociale; organizzare press tour ed educational tour con i maggiori organi di stampa e tour operator nazionali ed internazionali; attivare una strategia di comunicazione volta al recupero di immagine della regione, attraverso un messaggio unico, concentrandosi sui target della stampa nazionale ed estera e sugli operatori turistici.