Ecomuseo delle Rocche del Roero inaugura ufficialmente il Sentiero del Castagnogno, 6 aprile 2008

 L’ Ecomuseo delle Rocche del Roero inaugura ufficialmente il Sentiero del Castagno con taglio del nastro in Piazza della Vecchia Parrocchia a Montà. Partenza per passeggiata guidata dagli accompagnatori naturalistici di Andar per Roero tra castagneti storici, vigne a dirupo sulle Rocche e frutteti in fiore nella natura superba e incontaminata di quest’angolo di Roero. Sosta finale sotto i castagni secolari per un pic-nic salutare all’aria aperta. Quota di partecipazione (comprensiva di pic nic e accompagnamento naturalistico): 15 €.

Pasquetta: escursione lungo i suggestivi sentieri boscosi di Luminasio di Marzabotto (BO)


Escursione guidata “Itinerando 2008”
Ritrovo presso Chiesa di Luminasio
Luminasio di Marzabotto (BO)

Lungo i sentieri del bosco che portano al mulino dell’Oggioletta, e proseguono verso limpide e tranquille cascatelle e salti d’acqua, fitti boschi, fiorite radure, ammalianti punti panoramici. Percorreremo le antiche viabilità, un tempo vissute e affollate e ora nascoste e solitarie. Per chi vorrà rimanere, possibilità di pranzo a base di erbe e fiori e con le ricette delle fate. Nel pomeriggio tutti alla ricerca delle piccole uova di Pasqua lasciate ai bambini dalle fate dei fiori e dagli gnomi del bosco e laboratorio di cosmesi naturale.Periodo di svolgimento: 24/03/2008-Orario: ore 9.30 – posti limitati – prenotazione obbligatoria.

Oslo e il crepuscolo artico, un esperienza indimenticabile


Oslo e il crepuscolo artico: quel momento magico in cui alba e tramonto (d’inverno qui sono pochissime le ore di luce) si fondono in un chiarore rosato che filtra da un cielo striato di nubi. All’orizzonte un’enorme orca salta fuori dall’acqua e ripiomba nel mare. Sbucano altre pinne. Qualche muso. Movimenti fluidi. Intorno al fiordo norvegese di Tysfjord, 68° latitudine Nord, di fronte alle isole Lofoten, tra novembre e gennaio, si radunano centinaia di questi grandi cetacei sulla scia della migrazione stagionale delle aringhe, fi il safari piu’ emozionante dell’inverno. L’osservazione ravvicinata delle orche e delle loro acrobazie avviene in piu’ modi: dal ponte della motonave, dallo Zodiac o facendo snorkeling, il piu’ sensazionale. Si parte in gommone, protetti da pesanti mute termiche nere e gialle; si penetra tra montagne che precipitano nell’acqua pura, pulita, profonda e il fiordo si anima delle code, dei giochi, dei soffi e dei respiri delle orche.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.