Sciopero dei trasporti martedì 2 ottobre 2012

Una giornata calda queslla prevista per martedì 2 ottobre, per lo meno sul fronte dei trasporti: è stato infatti annunciato uno sciopero nazionale dalle sigle FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporti e FAISA-CISAL. Lo sciopero riguardeà il trasporto pubblico locale ed avrà una durata di 24 ore: coinvolgerà anche il settore ferroviario. Le modalità dello sciopero trasporti varieranno da città a città, mentre lo sciopero treni inizierà alle ore 21:00 di oggi lunedì 1 ottobre per terminale alle ore 20:59 di martedì 2 ottobre 2012.

15-16 dicembre: sciopero nazionale dei trasporti

Per chi ha necessità di muoversi con i mezzi pubblici, il 15 e 16 dicembre prossimo sarà una giornata nera: è stato infatti indetto uno sciopero dei mezzi di trasporto che potrebbe causare numerosi disagi, non solo per chi deve prendere nus e treni ma anche aerei. L’agitazione avrà luogo venerdì 16 dicembre e non riguarderà tutti i voli ma solo determinate compagnie e aeroporti. In particolare si segnala:

 

Viaggiatori in allerta, giugno costellato dagli scioperi dei trasporti

 Giugno ‘caldo’ nel settore dei trasporti. Diverse sono infatti le proteste e le mobilitazioni annunciate dai sindacati di settore del trasporto aereo, ferroviario e del trasporto locale. Secondo il ‘Prospetto dei principali scioperi nazionali e interregionali’ aggiornato in queste ore dal ministero dei Trasporti, toccherà per primo al settore aereo che si fermerà per 4 ore il 7 giugno. Per quel giorno si asterrà dal lavoro, dalle 12 alle 16, il personale addetto ai servizi di assistenza a terra dei dipendenti delle società associate ad Assohandlers (servizi aeroportuali nazionali).

Sciopero dei treni del 23 aprile annullato a causa dei disagi della nube vulcanica

 Treni, bus e metro regolari venerdì prossimo. I sindacati hanno infatti deciso di sospendere lo sciopero previsto il 23 aprile prossimo considerata, affermano in una nota “l’emergenza creatasi con il perdurante blocco del traffico aereo che mette a dura prova i collegamenti nazionali ed internazionali“.

Sciopero nazionale del personale ferroviario


Dalle ore 9 alle 17 di venerdì 30 novembre 2007 è in programma uno sciopero nazionale di otto ore del personale ferroviario. Prima di partire, i viaggiatori che utilizzano treni a media e lunga percorrenza sono invitati ad informarsi negli uffici di assistenza delle principali stazioni, telefonando al call center di Trenitalia (892021) o consultando la sezione “Documenti” di questa pagina. Sarà inoltre attivato il numero verde 800 892 021, disponibile dalle ore 7 del 29 alle ore 22 del 30 novembre.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.