Viaggio tra i mille colori dell’Italia


Molte sono le mete da raggiungere in questa regione che offre città d’arte, siti archeologici, fortezze e santuari oltre alla possibilità di visitare ville, palazzi, castelli e parchi privati. Immersa nel verde, tra mari e monti, la regione delle Marche vanta la cucina tradizionale migliore d’Italia in quanto a varietà e fra i piatti più rinomati troviamo la buonissima porchetta, brodetto di mare e le famose olive all’ascolana. Per vivere a pieno questa vacanza, non c’è niente di meglio che prenotare in uno dei tanti agriturismi Marche. Montalbano Jonico, in provincia di Matera è un centro antico risalente all’epoca ellenistico-romana, situato su di una collina da cui si può ammirare un bel panorama. Il centro è conosciuto per essere stato il paese d’origine della famiglia di Nicola Romeo, fondatore della famosa casa automobilistica Alfa Romeo, e per l’architetto e scultore Melchiorre da Montalbano, che ricostruì la chiesa della Rapolla; inoltre passeggiando per la città possiamo ammirare i suoi incantevoli vicoli, le sue chiese, tra cui l’affascinante chiesa di San Maurizio e la Torre dell’Orologio. Agriturismi Montalbano Jonico è il luogo ideale dove soggiornare alla scoperta di questo bel paese. Spoleto, antichissima città umbra risalente all’età del bronzo, offre una varietà di meraviglie d’interesse storico-artistiche come i suoi monumenti, la Cattedrale di Santa Maria Assunta in cui ammirare i mosaici e gli affreschi, il Ponte delle Torri e la Rocca Albornoziana, le sue chiese e altro ancora. La cucina tradizionale offre una varietà di piatti semplici e gustosi preparati con prodotti tipici del posto come il sedano di Trevi, il tartufo, quindi tra le pietanze tipiche troviamo gli spaghetti al tartufo nero, i gamberi del Clitumno, le trote del fiume Nera, il cinghiale e le carni alla brace. Per questo viaggio gastronomico-culturale gli agriturismi Spoleto è la tappa ideale.

Immagine | Il palazzo e il borgo vecchio – Urbino, di Il conte di Luna, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by-sa-2.0

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.