Storia, motori e paesaggi incontaminati: ecco la coppa d’oro delle Dolomiti 2008

 Le strade di Cortina d’Ampezzo sono già in fermento: dal 4 al 7 settembre 2008 il rombo dei motori delle vetture che parteciperanno alla Coppa d’Oro delle Dolomiti animerà il paese. La più affascinante competizione automobilistica di Regolarità Classica, giunta al suo 61° anniversario e organizzata da Automobile Club Belluno e Soltel srl in collaborazione con Alte Sfere, è attesa come un evento imperdibile sia per gli appassionati, che per turisti e curiosi, conquistati dall’atmosfera e dallo spirito di questo evento d’altri tempi. 120 automobili, costruite entro il 1961, percorreranno circa 350 km in quattro giorni sfidando il cronometro per riuscire a “spaccare il centesimo di secondo” nei tempi imposti dalla tabella di marcia.
Il programma della manifestazione è ricco ed intenso: il primo giorno è dedicato alle verifiche sportive e tecniche, al termine delle quali si terrà la cena di apertura presso il lussuoso Cristallo Palace Hotel & Spa, una delle strutture alberghiere più prestigiose delle Dolomiti e già sponsor della manifestazione.
Venerdì mattina gli equipaggi affronteranno la prima tappa della gara, ripercorrendo le orme dei piloti che, 61 anni fa, corsero la prima Coppa d’Oro, e assaporando il gusto della leggendaria ed appassionante competizione.
Il percorso, più esteso rispetto a quello di sabato, condurrà i piloti attraverso i Passi Falzarego, Pordoi, Sella e Gardena; proseguirà attraversando la Val Badia e, dopo aver toccato S.Vigilio di Marebbe e Valdaora, percorrerà strade quasi sconosciute ed immerse nel bosco della sempre verde Val Pusteria, rientrando a Cortina da Dobbiaco attraverso il lago di Landro, sul quale si specchiano le Tre Cime di Lavaredo.
Sabato i concorrenti valicheranno il Passo Tre Croci per giungere al parco naturale delle Dolomiti di Sesto. Continueranno toccando Sappada e Santo Stefano di Cadore, principale centro del Comelico, per tornare a Cortina e tagliare il traguardo posto in Corso Italia, la via più esclusiva della città.
L’emozionante manifestazione si concluderà domenica con le premiazioni e con una kermesse di antica tradizione, risalente a 70 anni fa: il Concorso d’Eleganza, evento motoristico – mondano, sponsorizzato da Drumhor, celebre firma della maglieria di qualità.
Attesissimo anche il “Trofeo Tag Heuer Barozzi”, nato grazie alla collaborazione tra Tag Heuer e la gioielleria Barozzi, tra gli sponsor dell’evento, che si disputerà su tre prove ed assegnerà al fortunato vincitore un prestigioso orologio.
Main sponsor della Coppa d’Oro 2008 è nuovamente Skoda che, con un’esclusiva Vip Lounge in Piazza Venezia, contribuirà a sottolineare la raffinatezza e il fascino dell’evento.
Non ultimi, Ruinart, la più antica maison produttrice di Champagne, fondata nel 1729, e Promotion Srl, società di merchandising sponsor tecnico dell’evento.
Storia, leggenda e stile si danno appuntamento a Cortina d’Ampezzo, degna cornice per ospitare non solo una gara automobilistica, ma un evento mondano e raffinato, uno stile di vita che si rifà al passato.
Ecco la Coppa d’Oro delle Dolomiti 2008: il connubio perfetto tra il fascino dei motori e le emozioni suscitate dalla bellezza dei paesaggi.
Le iscrizioni, riservate alle autovetture costruite entro il 1961, si chiuderanno il 30 giugno 2008.

Per maggiori informazioni www.coppadorodelledolomiti.org.
a>.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.