Round the world tickets: tutto il mondo con un biglietto aereo

 Destinazione giro del mondo. Suona decisamente bene ed è meno difficile di quanto può sembrare. Sono sempre più diffusi, infatti, biglietti aerei “globali”: hanno un prezzo poco più caro di quello delle tratte più lunghe (a partire da circa 2.000 euro) e una durata che non deve per forza essere enorme. Ci sono biglietti Round the World (Rdw) che durano anche solo dieci giorni. Per evitare di impazzire tra fusi orari e “zapping culturale”, però, il consiglio è prevedere almeno un mese di tempo. Le regole sono semplici: il punto di partenza e il punto di arrivo devono coincidere e bisogna spostarsi sempre nella stessa direzione, verso Est o verso Ovest. È compresa inoltre solo una traversata dell’Oceano Atlantico e una del Pacifico. Il viaggio deve essere prenotato prima della partenza, ma le date e le tratte possono essere modificate anche in seguito.

IL ROUND THE WORLD (RDW)
Il tragitto aereo è offerto da singole compagnie (come Virgin o Klm) o da un’alleanza di vettori. Le più note sono Star alliance (www.staralliance.com, particolarmente forte in Nordamerica, Asia, Africa ed Europa con Continental e Lufthansa), Oneworld (http://it.oneworld.com/enit/, che dedica un’attenzione particolare alle Americhe, all’Asia e all’Australia e comprende British Airways e Cathay Pacific) e Skyteam (www.skyteam.com, perfetta per l’emisfero Sud, grazie ai collegamenti di Air France e Aeroflot). Il prezzo del biglietto dipende dalla classe (economica o business), dal paese di partenza e dal numero di miglia, a partire da 26 mila.

UN SITO CON I SUGGERIMENTI
Dove andare? Il trucco per sfruttare al massimo il biglietto è partire alla scoperta di posti particolari dove difficilmente capirà di tornare. Preferire quindi Helsinki a Parigi e Città del Capo al Cairo. I siti che raccolgono le esperienze dei giramondo (per esempio www.roundtheworldticket.com) inseriscono tra le destinazioni da non perdere i parchi naturali della Nuova Zelanda, le rovine Maya di Tikal in Guatemala, le spiagge di Bali e il complesso archeologico di Angkor Wat in Cambogia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.