Boom di feste e sagre a settembre: così gli italiani si consolano alla fine delle vacanze

 Settembre, vacanze finite per i più. Si torna a lavoro o, i più giovani, sui banchi di scuola. A ‘consolare’ gli affetti da sindrome da rientro ci sono le tante sagre e fiere dedicate ai prodotti della terra. Lo svago gastronomico nei mercatini di tutta Italia piace a tre italiani su quattro, secondo quanto emerge da un sondaggio condotto dal sito www.coldiretti.it. In questo periodo – ricorda l’associazione – si moltiplicano le iniziative di valorizzazione dei prodotti locali con feste organizzate in tutta Italia, dove quasi la metà dei frequentatori spende in questa occasione una cifra compresa tra i 10 ed i 30 euro a persona per gustare o acquistare prodotti dell’enogastronomia.

ALL’INSEGNA DEL RISPARMIO
Il 30% non supera i 10 euro di spesa a persona, il 13% non spende un euro ed il 7% più di 30 euro, secondo il sondaggio Coldiretti. Si tratta di valori che – continua la Coldiretti – contribuiscono comunque ad alimentare il motore della vacanza enogastronomica che con 5 miliardi di fatturato stimato per il 2010 è l’unico segmento in costante e continua crescita nel panorama dell’offerta turistica nazionale.

I PRODOTTI PIU’ GETTONATI
Il mese di settembre è tradizionalmente il più ricco per varietà e numero di sagre e la maggior parte sono dedicate alla vendemmia, all’uva e al vino, con il 35% delle feste a loro dedicate. Tra gli altri prodotti, i più celebrati, sono frutta e verdura celebrate nel 22% dei casi e i funghi (11%). Nell’8% dei casi – prosegue la Coldiretti – ad essere onorati sono la carne e i suoi derivati e la stessa percentuale di sagre è dedicata a pasta, pane e polenta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.