San Marino, l’Uomo, il volto ed il mistero

Il mistero dell’essere umano, le sue rappresentazioni nell’arte antica e contemporanea, lo sforzo di dare fattezze umane al divino: è questo il tema della mostra L’uomo il volto ed il mistero, allestita negli spazi dei Musei di Stato della Repubblica di San Marino, aperta al pubblico fino al sei novembre prossimo.

La mostra è stata voluta dalla Repubblica di San Marino in contiguità con la visita del Papa ed è composta da opere sceltissime, provenienti tutte dai Musei Vaticani, che vogliono documentare come gli artisti, nel corso dei secoli abbiano rappresentato le fattezze dell’uomo e della donna.

Dagli antichi romani e greci fino al classici italiani: dalla celebre Testa di Atena, rarissimo originale greco del V secolo a.C. al usto di Antinoo, alle Antichità Etrusco-Italiche ed ai capolavori della pittura medievale romana del sec. XI. Insomma un viaggio attraverso la storia, giungendo ai nostri giorni, con Guercino, Guido Reni, Pericle Fazzini e George Rouault.

Una mostra tutta da scoprire, per ammirare i capolavori solitamente presenti nei Musei Vaticani e raramente offerti alle altre istituzioni museali.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.