Africa leggende: l’origine della morte

Se lo chiedono tutti, in ogni Paese del mondo e da sempre: qual è l’origine della morte? Magari ha radici religiose, ma a livello scientifico perché ciò avviene e da quando? Domande che rischiano di sembrare poco intelligenti forse, ma che sono profondamente legate ad ognuno di noi. In questo modo anche in Africa, nel tempo, ci si è posti dei quesiti e allora le generazioni più antiche hanno trovato ausilio nelle leggende e hanno tramandato dei racconti a tema a figli e nipoti. Proprio una delle storie d’Africa più note parla di quando si è presentata e come ha conquistato, loro malgrado, tutti gli uomini e gli esseri viventi della terra:

L’origine della morte

La Luna una volta mandò un insetto agli uomini dicendo:

– Và dagli uomini e di loro: “Come io muoio, e morendo vivo; così anche voi morirete, e morendo vivrete”.

L’insetto partì con il messaggio, ma mentre era in cammino lo raggiunse la lepre, che gli chiese:

– Che incarico ti hanno dato?

L’insetto rispose:

– Mi manda la Luna dagli uomini a dir loro che come lei muore e morendo vive, così loro moriranno e morendo vivranno.

La lepre disse:

– Visto che come corridore tu vali poco, ci vado io.

Dette queste parole scappò via, e quando giunse dagli uomini disse loro:

– La Luna mi manda a dirvi: “Come io muoio e morendo perisco, allo stesso modo anche voi morirete e sarete finiti per sempre”.

Poi la lepre tornò dalla Luna e le disse quello che aveva detto agli uomini. La Luna la rimproverò imbestialita, dicendo:

– Come ti permetti di dire alla gente una cosa che io non ho detto?

La Luna afferrò un pezzo di legno e colpì la lepre sul muso. Da quel giorno la lepre ha il muso spaccato, ma gli uomini credono a ciò che la lepre ha detto loro.


Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.