In bici a Merano e nei suoi dintorni

Nella città di Merano e nei suoi dintorni la vasta rete di piste ciclabili e itinerari per mountain-bike, consente di poter pianificare una vacanza nella quale scordare l’auto in garage, godendosi la natura e praticando un po’ di sano sport. Andare in bici a Merano è semplice: i collegamenti più importanti della rete ciclabile della città sono stati ultimati. Oggi è possibile visitare Merano girando comodamente e convenientemente sulle due ruote a pedali. Ecco alcune tappe da non perdere durante una gita in bici in città:

Il quartiere Steinach che si sviluppa dal Duomo alla porta Passiria, fino al torrente Passirio. Costituiva il nucleo della città medievale e si conservano ancora alcuni edifici e palazzi del tempo. Il Castello Principesco, in centro città, appartenuto agli Asburgo nel XV e XVI sec., è un piccolo gioiello con mobili d’epoca, strumenti musicali e una collezione d’armi. Il monumento della Principessa Elisabetta Sissi che si trova immerso nel verde della Passeggiata d’Estate, vicino al ponte della Posta. La Principessa soggiornò più volte a Merano dal 1870, contribuendo notevolmente alla notorietà di questa città.

Infine, la Chiesetta di San Valentino a Maia Alta, vicino ai giardini del Castel Trauttmansdorff. Per la sua posizione particolare, in mezzo ai frutteti e ai campi, è una delle mete più amate per le gite all’aria aperta.  Accanto alla rete cittadina, una fitta serie di piste ciclabili consentono di visitare la Val Passiria, la Val Venosta e la Val d’Adige, arrivando fino a Bolzano. Numerose anche le aree di sosta che s’incontrano lungo le vie ciclabili come quelle di Lazago, Riffiano, Lagundo/Tel, Naturno, Gargazzone, S. Leonardo in Val Passiria e Lana/Postal. Per chi ama la bici da corsa e i passi di montagna,tante sono le sfide da affrontare come il Passo Rombo/Timmelsjoch (2.509 m) e il Passo Palade (1512 m), entrambe tappe del Giro d’Italia.

Fonte e foto credits: Press Way

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.