In bici in Val Gardena

Per chi ama la montagna ecco alcune proposte interessanti per trascorrere bellissime giornate scoprendo andando in bici in Val Gardena: uno dei luoghi più amati dai ciclisti è Monte San Vigilio, con le sue splendide discese e una vista unica verso leDolomiti. Molti anche i tracciati per gli appassionati di mountainbike, dai percorsi sul Tessa a quelli sull’altopiano di Merano2000. Per i più esigenti non mancano tour guidati in mountainbike con diversi livelli di difficoltà, lezioni tecniche, track upload GPS e noleggio attrezzature, tutto gestito dalla Ötzi Bike Academy di Naturno. Accanto alla ferrovia della Val Venosta, lungo i suoi 60 km che da Malles portano a Merano, si estende una lunga pista ciclabile che si sviluppa sulle tracce dell’antica arteria romana Via Claudia Augusta tra distese di frutteti, castelli e paesaggi naturali.

In bici a Merano e nei suoi dintorni

Nella città di Merano e nei suoi dintorni la vasta rete di piste ciclabili e itinerari per mountain-bike, consente di poter pianificare una vacanza nella quale scordare l’auto in garage, godendosi la natura e praticando un po’ di sano sport. Andare in bici a Merano è semplice: i collegamenti più importanti della rete ciclabile della città sono stati ultimati. Oggi è possibile visitare Merano girando comodamente e convenientemente sulle due ruote a pedali. Ecco alcune tappe da non perdere durante una gita in bici in città:

L’Orto degli Angeli: pedalando sulle note dell’Umbria Jazz Festival

 Nei fine settimana di luglio, in cui in Umbria è protagonista il famoso Jazz Festival, l’Orto degli Angeli, esclusiva Residenza d’epoca immersa nell’antico borgo di Bevagna, offre ai suoi ospiti un’interessante opportunità: “Bici e cultura” coniuga il buon vivere con un evento musicale di assoluto rilievo.
L’offerta – valida dall’8 all’11 luglio e dal 15 al 18 luglio – prevede tre pernottamenti per 2 persone nelle stanze dei due antichi palazzi che compongono la prestigiosa Residenza, una ricca colazione a buffet con speciali dolci fatti in casa, un aperitivo di benvenuto, una gustosa cena al Redibis – prestigioso ristorante de L’Orto degli Angeli.

Road City Bike in Istria: lungo le strade romane dell’opulenza


Siamo in Istria: un percorso di cicloturismo familiare lungo 68 km di 4 giorni e 3 notti a 210 €. E’ il tratto lungo le strade romane dell’opulenza, un itinerario di road-city bike da percorrere tra Rovigno e Pola. L’Assessorato al Turismo Istriano propone un percorso di Cicloturismo in città nel contesto storico, culturale e naturale dell’Istria. Il percorso denominato “Lungo le strade romane dell’opulenza” da percorre in 4 giorni (e 3 notti) per un totale di 68 chilometri che parte da Rovino e giunge alla città di Pola. Pedalando si scoprono bellezze architettoniche in una speciale cornice naturalistica.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.