Roma: si festeggia la Befana 2008 con giochi, eventi, negozi aperti e solidarietà

 Epifania, capolinea del periodo natalizio e festa romana per eccellenza: era la Befana, non Babbo Natale, a portare i regali ai bambini romani fino all’ultimo dopoguerra (ora, potendo, si fa il bis. E ci si sono messi anche i dolcetti di Halloween…). Regali un tempo modesti, adatti a stare in una calza: niente playstation o computer ma “un zartapicchio e ‘na ciammella”, una trottola e una ciambella, per dirla con il Belli e la sua epoca. A quei tempi nasceva la tradizione delle bancarelle a Piazza Navona, vero cuore e casa della Befana capitolina. Ci sono anche quest’anno, ma ormai la Befana del terzo millennio si divide fra teatri e parchi, complici i programmi messi in piedi dal Comune. Ecco i principali appuntamenti per bambini e ragazzi – senza dimenticare il rituale giro di Piazza Navona. Racconti e pupazzi al Teatro del Lido, letture e viaggi fantastici al Teatro Biblioteca Quarticciolo, fiabe animate ispirate al Flauto magico al Teatro Tor Bella Monaca, narrazioni e laboratori al Parco di Centocelle con favole rumene e antichi canovacci di Pulcinella. Infine, il concerto bambini nella sala degli elefanti al Bioparco, dove la Befana in persona regala a tutti i bambini una calza. Altro ‘must’ dell’Epifania romana, la XXXII edizione della “Corsa del giocattolo” organizzata dal Cral della Direzione Generale INPS. La tradizionale corsa non competitiva a ‘passo libero’, 5 chilometri, parte da Villa Borghese alle 11 del 6 gennaio. La formula è quella che da decenni caratterizza l’evento: per iscriversi bisogna donare un giocattolo nuovo o usato (comunque in buono stato). La raccolta si fa direttamente al raduno prima della corsa, alle 9,30. I giocattoli vengono poi devoluti ad istituti per l’assistenza all’infanzia abbandonata, a reparti pediatrici di ospedali, alla casa circondariale di Rebibbia (sezione femminile) e ad enti benefici come Caritas, Croce Rossa Italiana e Sant’Egidio. L’anno scorso hanno partecipato 4.000 concorrenti e sono stati raccolti più di 15 mila giocattoli. Patrocinano la manifestazione, oltre al Comune, la Presidenza della Repubblica, Unicef e la Provincia di Roma. Collaborano C.R.I. e Stato Maggiore della Difesa. Dedicata invece agli adulti è la più prosaica ma utile occasione di fare acquisti vantaggiosi: in coincidenza con la prima domenica dei saldi invernali, il Comune consente a tutti gli esercizi di vendita al dettaglio di restare aperti il giorno dell’Epifania. Infine, una delizia invernale per tutte le età: le piste di pattinaggio sul ghiaccio. Domenica 6 gennaio arriva “La Befana con i pattini” sulla pista di ghiaccio allestita all’Auditorium Parco della Musica. L’evento, organizzato dall’associazione sportiva Ice Roma in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale.

Via | Comune di Roma

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.