Nel novembre 2007 Alitalia ha visto l’indebitamento crescere di alcuni decimi di punto rispetto al mese precedente, mentre la disponibilità ed i crediti finanziari a breve sono scesi del 7,7%. Il traffico del mese mostra invece una crescita nel settore passeggeri ed una riduzione in quello cargo rispetto ad un anno fa. Sono questi gli ultimi dati diffusi da Alitalia, quasi in sordina, prima del via libera del ministro Tommaso Padoa-Schioppa alle trattative esclusive con Air France. Si tratta dunque in qualche modo degli ultimi dati di Alitalia “indipendente”.
Mese: Gennaio 2008
Oggi partono i saldi
Si alzano le saracinesche sui primi saldi invernali che prendono il via oggi, a Napoli. Ad attenderli, come ogni anno, i consumatori che cercheranno di fare l’affare ed acquistare a costi ribassati i capi d’abbigliamento più costosi, ma anche i commercianti che sperano di recuperare le mancate vendite del Natale appena trascorso. Secondo un’indagine Fismo-Confesercenti, infatti, per circa il 60% degli esercenti le vendite natalizie hanno fatto registrare un calo, mentre per il 28% sono rimaste uguali. Soltanto il 12% ha aumentato le vendite, ma non più del 10%. Il tutto, garantisce il 90% degli intervistati, a prezzi invariati rispetto al Natale 2006. Per questo, i saldi rappresentano un’occasione importante per le piccole e medie imprese del commercio: oltre il 65% realizza grazie alle vendite di fine stagione tra il 20 ed il 30% del fatturato annuo, il 25% addirittura tra il 40 ed il 50%, mentre per il restante 10% la quota dei saldi arriva al massimo al 10% del fatturato annuo.
Ferrovie: i sindacati confermano lo sciopero nazionale del 27 e 28 gennaio 2008
E’ stato indetto per il 27 e 28 gennaio 2008 l’annunciato sciopero nazionale di 24 ore delle Ferrovie dello Stato. Lo hanno detto le segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Fast Ferrovie, Ugl Trasporti, Orsa Ferrovie. Il personale addetto alla circolazione treni sciopererà dalle ore 21 del 26 gennaio alle ore 21 del 27 gennaio, mentre gli addetti agli uffici e impianti fissi si asterrà dal lavoro per l’intera giornata lavorativa del 28 gennaio, dicono i sindacati in una nota.
Forte incremento del traffico aereo sull’Italia nel 2007
Alla chiusura dell’anno in corso, ENAV rende noto un forte recupero del traffico aereo nei cieli italiani. In confronto con l’Europa, l’incremento del traffico medio per tutto il 2007 (+ 7%) risulta superiore sia alla media dei 38 paesi aderenti ad Eurocontrol (+6,3%) sia a quella di altri importanti provider europei come ad esempio Germania (+5,8%) e Gran Bretagna (+ 5,2%). Si inverte dunque la tendenza del 2003 quando negli stessi paesi il traffico aereo cresceva (Germania 9%, Gran Bretagna 5%), mentre in Italia addirittura arretrava (-1%).
Londra nominata come il miglior posto da visitare
Londra è stata nominata come il miglior posto da visitare battendo New York e Sidney. Grazie a nuove attrazioni come lo stadio di Wembley e 02 Millenium Dome ha superato addirittura destinazioni tropicali come le Barbados e le Maldive nel “ World Travel Awards”, Londra è riuscita a vincere la competizione contro tutti gli altri posti turistici. Il sindaco di Londra, Ken Livingstone ha affermato che nell’ultimo anno Londra ha registrato un numero record di turisti riflettendo così il suo profilo sul palcoscenico mondiale. Così facendo Londra guida l’economia del Regno Unito che significa maggiori posti di lavori e maggiori entrate per i londinesi.
E’ emergenza in Kenya dopo le elezioni presidenziali
Dal 1.1.2008, a seguito della proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali, la situazione politica rimane instabile in tutto il Paese con manifestazioni e disordini in varie località, incluse Nairobi e Mombasa, accompagnati da violenti scontri che hanno provocato numerose vittime. La situazione rimane tesa e non si può escludere un ulteriore peggioramento, anche grave (è stata preannunciata una grande manifestazione politica a Nairobi per il 3 gennaio). Si consiglia di rinviare i viaggi fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Ai connazionali già presenti nel Paese si consiglia di tenersi lontani dai luoghi di assembramento, informandosi anche tramite la stampa o i gestori di alberghi e resort sulle manifestazioni programmate durante il soggiorno in Kenya.
Kuoni: il ritorno del pirata, riapre il Petit Lafitte
Riapre a pochi chilometri dalla vecchia “Posada” il nuovo Capitan Lafitte, struttura molto apprezzata dalla clientela italiana, proposta dal 2002 in esclusiva Kuoni per il mercato italiano. La tradizione ed il successo della Posada continueranno dal 2008 con il Petit Lafitte, sempre a Xcalococo, con la stessa dedizione, cura e stile garantito dal medesimo staff. Un piccolo hotel dove la semplicità e l’accoglienza ne fanno un luogo “semplicemente differente”, in un panorama fatto di grandi hotel di lusso internazionali che stanno moltiplicandosi sulla Riviera Maya.