Il Centro Europeo Consumatori ha quindi contattato la compagnia aerea Club Air, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), il Ministero dei Trasporti e la Direzione Generale Energia e Trasporti della Commissione Europea, chiedendo un loro intervento al fine di ottenere al più presto il rimborso dei biglietti inutilizzati e il pagamento della compensazione pecuniaria.
A questo proposito la compagnia Club Air ha reso noto di aver necessità dei seguenti dati: nome, cognome, numero di volo, data del disservizio, codice di prenotazione. Tali dati vanno inviati entro e non oltre il 20 marzo 2008 via fax al numero 0471-980239 oppure via e-mail all’indirizzo info@euroconsumatori.org o tramite posta a: Via Brennero n. 3, 39100 Bolzano.
Via | Help Consumatore
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico