Un calendario ricco di eventi per trascorrere le festività pasquali nella provincia senese, per una Pasqua all’insegna della tradizione e del divertimento. Il primo evento che potrete vivere, è l’Antica Giudeata del Venerdì Santo” il 21 marzo a Chianciano Terme. Una processione che da sempre coinvolge tutta la popolazione, creando un suggestivo corteo in costume, seguito dalla Banda Musicale “Bonaventura Somma”. Il giorno di Pasqua a Chianciano Terme si terrà la “Tradizionale Colazione Pasquale”, dove gustare la ‘ciaccia’, il tipico impasto con formaggio pecorino, servito col saporito capocollo ed il classico uovo sodo.
Infine il 30 marzo potrete assistere al Palio dei somari a Torrita di Siena una iniziativa nata nel 1966 su iniziativa di un gruppo di Torritesi, al fine di creare una sagra che riuscisse a coinvolgere tutta la popolazione del paese.
Per maggiori dettagli Palazzomassaini.com
Immagine: Piazza del Campo a Siena, di Krzysztof Wysocki, da Commons Wikimedia, Licenza: GNU
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025