Previsti aumenti spropositati per la stagione balneare 2008

Share


Si avvicina il momento del caro-spiaggia? La preoccupazione è forte e si temono aumenti spropositati. Ben oltre i consueti aggiornamenti dei canoni. Con l’avvicinarsi della nuova stagione balneare, che ufficialmente apre il 1° maggio, gli abitanti del Lazio e i turisti affezionati al litoriale romano potrebbero ritrovarsi una triste sorpresa sotto l’ombrellone. I sostanziali aumenti dei canoni demaniali previsti legge Finanziaria 2008 (fino al 1.500%, secondo il Sib, Sindacato italiano balneari), rischiano di rendere ancora più salato il noleggio di ombrellone e lettino sulle spiagge. Ufficialmente i proprietari degli stabilimenti balneari dicono di non aver alcuna intenzione di scaricare sui clienti gli inattesi aumenti dei costi che ha riservato loro la Finanziaria 2008, ma i timori per i consumatori sono forti. Anzi, fortissimi. Da una prima indagine effettuata nell’ultimo week end, risulta evidente che molti imprenditori del litorale hanno già adeguato i loro listini prezzi. Un lettino è già arrivato a costare dai 30 ai 38 euro giornalieri. E il timore è che per quest’estate per un ombrellone ed una sdraio non bastino neanche 50 euro al giorno.
Brutte nuove anche dai ristoratori. Già domenica 6 aprile, per un pasto vista mare erano necessari da 35 da 60 euro. “Assolutamente troppo”, per la maggior parte di coloro che, tra sabato e domenica, si sono riversati sulle spiagge di Ostia e Fregene. Non manca, però, chi non ha riscontrato alcun aumento dei prezzi. Ma si tratta di una minoranza.
Ad accrescere ancor più il rischio di incrementi sconsiderati dei prezzi ci sono anche i numerosi ricorsi che i proprietari degli stabilimenti balneari hanno avviato contro gli aumenti imposti dall’Agenzia del Demanio. Contestazioni che mettono a rischio il rinnovo della concessione demaniale per 400 stabilimenti in tutto il litorale laziale, e che – con la conseguente riduzione dell’offerta – potrebbero causare un ulteriore aumento dei prezzi.

Via | Portale Consumatore

Immagine | Mare tra gli ombrelloni, di Larry Ferrante, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago