Libia: 3 itinerari alla scoperta della Grecia Africana

Share


Nella costa sud del “Mare Nostrum” inizia l’Africa. La Libia ne è una parte importante. E ora un mare di…petrolio! Che fa della Libia uno dei paesi più ricchi di questo continente. La vita su questa costa inizia nel primo millennio avanti Cristo con insediamenti temporanei di Fenici, grandi navigatori e commercianti, che vi crearono dei rifugi e basi navali per le loro scorribande da oriente ad occidente del Mediterraneo. Fondarono centri ed empori ma nulla di stabile. I primi a insediarsi stabilmente nella costa orientale, tra il golfo della Sirte e l’Egitto, furono i greci. Una grossa comunità di greci si spostò nel VII secolo avanti Cristo da Santorino in questa zona fondando il primo grande centro: Cirene e poi tanti altri tra Bengazi e Apollonia costituendo quella che oggi chiamiamo Cirenaica ricca di monumenti e resti della grande civiltà greca.
I romani si allargarono su questa costa venendo a occidente, dopo aver sottomessa Cartagine, fondando la Tripolitania con due centri ancora ben conservati e di grande bellezza e interesse: Leptis Magna e Sabratha.
Furono i romani, forse, i primi ad attraversare il Sahara. Ne è una traccia un centro costruito giusto alle porte del grande deserto: Ghadames ancora ben conservato e abitato.
Molte tracce di pitture rupestri e graffiti, infine, testimoniano la presenza di una vita preistorica nel Sahara.
E’ proprio per vedere queste e godere del fascino del deserto che ora ci si spinge su strade asfaltate nel cuore del Fezzan fino all’Acacus.
Ora anche noi proponiamo la Libia con tre programmi che offrono la possibilità di vedere e conoscere tutto quanto detto nella succinta presentazione.

Dalla Grecia Africana a Ghadames
La Grecia Africana
Storia e Preistoria in Libia

Per maggiori informazioni clicca qui

Immagine | Sunset on the Libyan desert, di Franco Orsi, da Flickr Creative Commons, Licenza:CC-by

Recent Posts

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

2 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

1 mese ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

3 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

5 mesi ago