Basilicata in Tir: seduzioni in viaggio

Share


Consolidare l’immagine turistica della Basilicata attraverso un modello innovativo di marketing che fa leva sulla metafora della seduzione. Questa la filosofia che caratterizza “Basilicata in Tir: seduzioni in viaggio”, evento di promozione turistica itinerante concepito e realizzato dall’associazione culturale “Identità Lucana – Promotori del territorio” con il supporto di Regione Basilicata e Apt e la fattiva collaborazione della associazioni dei lucani in Italia. La seconda edizione del tour-in-tir prevede dodici tappe. Tra le piazze più significative: Firenze, Reggio Emilia, Torino, Genova e Perugia. Si parte il 23 maggio da Matera, ultima tappa il 24-25 giugno a Taranto. In mezzo oltre 3 mila chilometri da percorrere e otto regioni da attraversare in circa un mese. Basilicata in Tir racconterà agli italiani le suggestioni di una terra magnetica e ancora poco conosciuta: la terra dei cinque sensi.
Il tir rappresenta il fulcro della presenza scenica. Al suo interno è stato allestito un vero e proprio museo con opere di noti artisti lucani che riassumono in modo simbolico i luoghi e il carattere della Basilicata. Al tir si accompagna un padiglione espositivo mobile che ospiterà iniziative di natura istituzionale e fungerà da front office per le attività di promozione del territorio. In ogni tappa saranno distribuite le nuove guide tascabili dedicate ai cinque “Itinerari dei sensi”: respiro, sguardo, sapore, parola, forma. La guida rappresenta una sorta di mappa del tesoro che accompagna il visitatore alla scoperta di una terra in cui natura, paesaggio, tradizioni e sapori si fondono in un delicato e seducente equilibrio.
Basilicata in Tir è presente anche in rete con il sito www.basilicataintir.it. Sul sito è possibile reperire tutte le informazioni relative al progetto, scaricare le guide in formato pdf, visionare i cinque cortometraggi degli itinerari (disponibili anche su YouTube), interagire e partecipare alla community.

In un mercato turistico, come quello italiano, che ha raggiunto livelli di affollamento al limite della saturazione – spiega il presidente di Identità Lucana Antonio Bruno – la chiave di volta per i territori di nicchia come la Basilicata è dare una forte caratterizzazione all’offerta e scegliere canali inesplorati per veicolare il prodotto turistico sul mercato. Con questa seconda edizione noi proseguiamo il lavoro intrapreso da alcuni anni che mira a costruire un’identità della Basilicata giocata sulla capacità del nostro territorio di parlare ai sensi. Per questo abbiamo scelto una modalità di comunicazione inedita e piuttosto sperimentale di promozione del territorio, una modalità coinvolgente ed empatica che parla ad una fetta di pubblico, per nulla marginale, che ha un’idea fuori latitudine del viaggio e che considera la vacanza come un tempo da vivere e non da consumare”.

Via | Clicca qui per consultare le date della tournée

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago