La notte delle streghe a San Giovanni in Marignano


In occasione del solstizio d’estate, tra il 23 e il 24 giugno, si celebra da molti secoli la notte di San Giovanni, un momento ricco di magie, misteri e influenze sulle cose, gli animali e, soprattutto, sulle persone, tanto che da sempre è anche chiamata La Notte delle Streghe. La leggenda narra che proprio in questo particolare momento astrale le streghe si radunassero per espletare i loro sortilegi. I più prudenti per proteggersi si infilavano sotto gli abiti qualche erba di San Giovanni, dall’iperico alla lavanda, allo spicchio d’aglio da raccogliersi prima dell’alba, la verbena simbolo di pace e prosperità, il ribes i cui frutti rossi sono chiamati anche bacche di San Giovanni, l’artemisia… Questa tradizione si celebra ogni anno da tempi lontanissimi con una manifestazione volta a recuperare un tessuto storico-popolare di tradizioni attraverso la loro spettacolarizzazione: un ricco mercato, i carri delle cartomanti, musicanti, ballerini e artisti di strada ricreano in queste serate le atmosfere più magiche e seducenti dell’estate.
Ingresso gratuito
Comune San Giovanni in Marignano T. 0541 828111 – 0541 828182
www.comune.san-giovanni-in-marignano.rn.it

Via | Provincia di Rimini

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.