Se pensate a un viaggio in Russia, ci sono cose da evitare, ecco alcuni consigli utili:
NON BERE L’ ACQUA IN UCRAINA: sorprendente ma è così. L’ acqua del rubinetto a Kiev e nel resto dell’ Ucraina è meglio non berla. Precauzione da non trasformare in paranoia: non si muore se qualche goccia d’ acqua oltrepassa l’ ugola. I denti quindi si possono lavare.
EVITARE I VAGONI LETTO DI QUARTA CLASSE DEGLI OBSCHIY: l’ amarcord in stile sovietico degli Obschiy, i vagoni letto di quarta classe, sono il peggio del peggio. Da qualche parte resistono ancora ma sono in via di eliminazione: non sono altro che panche di legno sulle quali stendersi la notte, una vera tortura.
EVITARE DI FARSI IL BAGNO NEL FIUME DNEPR: li chiamano trichechi e non sono da imitare, nuotano nel fiume Dnepr anche in pieno inverno perchè il fiume è ufficialmente balneabile anche se la leggenda lo vuole popolato da giganteschi coccodrilli. Di sicuro i sedimento radioattivi provenienti da Chernobyl sono passati anche di qui. Meglio limitarsi a prendere il sole!
(Foto: Fiume Dnepr)
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025