Costo della benzina e Pompe Bianche: i distributori di benzina senza marchio

 Costo della benzina e Pompe Bianche: i distributori di benzina senza marchio
Le Pompe Bianche in cui si può risparmiare il costo della benzina sono quasi 2000 in tutta Italia.
Sul sito www.federconsumatori.it c’è l’ elenco.
Nelle Pompo Bianche, i distributori di benzina senza marchio, si risparmiano 5-6 centesimi al litro di benzina.
Considerando un consumo mensile medio di 100 litri di benzina, si spendono 72 euro in meno all’ anno, è già qualcosa.
Si possono anche confrontare i prezzi della benzina sul sito www.prezzibenzina.it

A CHI VANNO I SOLDI DEL NOSTRO PIENO DI BENZINA ?

Il 46% va a produttori e gestori: con il pieno di benzina paghiamo il costo del prodotto grezzo, il trasporto alla raffineria, la raffinazione, il trasporto al distributore e la trattenuta dei gestori.

Il 37% va allo Stato (Accisa): l’ accisa è una tassa fissa composta da dieci contributi per la guerra di Abissinia del ’35, la crisi di Suez del ’56, il disastro del Vajont del ’63, l’ alluvione di Firenze del ’66, i terremoti del Belice del ’68, i terremoti del Friuli del ’76, i terremoti dell’ Irpinia dell’ 80, le missioni di Libano dell’ 83, le missioni di Bosnia del ’96, il rinnovo contrattuale dei ferrotranvieri del 2004.

Il 17% va allo Stato (IVA): l’ Iva, variabile, è pari al 20% della somma di accisa e prezzo industriale.

Più della metà del costo di un litro di benzina, cioè Iva e Accisa insieme, va allo Stato.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.