Il Bibliocaffè Letterario a Roma: libri, musica, mostre, arte, eventi come negli stores londinesi

 Il Bibliocaffè Letterario a Roma: libri, musica, mostre, arte, eventi come negli stores londinesi

Ha aperto a Roma in via Ostiense 95 il Bibliocaffè Letterario, un Caffè Letterario con biblioteca inclusa. Nato dalla collaborazione tra Biblioteche di Roma e la società Caffè Letterario, d’ intesa con il Municipio XI, il Bibliocaffè Letterario prende spunto dagli stores londinesi e di altre metropoli euro-americane: luoghi dove ci s’ incontra per bere e mangiare, conversare, seguire incontri con autori, leggere e prendere in prestito libri, ascoltare musica, guardare una mostra e altro ancora. Un moderno ritrovo culturale, concepito per attrarre nell’ orbita dell’ arte e del sapere anche i più refrattari.
Il Bibliocaffè Letterario di via Ostiense è uno spazio polifunzionale di 900 metri quadri, pronto ad ospitare eventi, con al proprio interno una biblioteca pubblica di tutto rispetto: circa 6.500 documenti tra libri, periodici e audiovisivi; 2.500 volumi (soprattutto su cinema, musica e su Roma) con numerose novità editoriali; oltre 3.000 dvd di cinema d’autore; 700 cd musicali; 8 quotidiani e 30 periodici in consultazione.

I servizi bibliotecari sono sia tradizionali che di nuovo tipo: informazione e consulenza, catalogo on line, consultazione e lettura in sede, punti video, prestito libri e audiovisivi, prestito inter-bibliotecario, 6 postazioni Internet con area wi-fi.

(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma)

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.