Le proteste nel settore trasporti iniziano l’ 8 aprile, con i piloti di Alitalia aderenti ad Anpac e Unione Piloti che incroceranno le braccia per 4 ore, dalle 12 alle 16. Ma partire sarà difficile soprattutto domenica 19, quando i lavoratori di Meridiana e di Airone e Airone Cityliner aderenti a Filt-Cgil lasceranno gli aerei a terra per 24 ore. Il 19 restano fermi per 4 ore (dalle 12 alle 16) anche i piloti degli elicotteri di Aise-Aei aderenti alla Uiltrasporti nazionale piloti. Di nuovo protesta nel settore aereo il 21 aprile, quando i dipendenti Enac aderenti a Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil Pa, Uil Trasporti, Sdl Inter.le, Usspi-Apac sciopereranno dalle 8 alle 12.
Citta’ nel caos anche il 23 aprile, quando restera’ fermo per 24 ore il trasporto pubblico locale. Chiude il mese la quarta protesta aerea: il 30 aprile i dipendenti di Airone, Airone Cityliner e Eas protesteranno dalle 10 alle 14 aderendo a un’ iniziativa promossa da Fit-Cisl e Uiltrasporti.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025