Lo scorso anno si sono registrate circa 15.000 presenze, su un numero complessivo di più di 100 eventi, con punte massime di affluenza non solo agli spettacoli di maggior richiamo ma anche per le nuove produzioni e agli spettacoli di giovani compagnie meno affermate: una conferma per l’ iniziativa che valorizza la vivacità culturale di Firenze.
La nuova edizione punta inoltre al recupero degli spazi inutilizzati, che possono essere recuperati e restituiti al pubblico.
UN BANDO DI CONCORSO PER LE COMPAGNIE TEATRALI
L’ Associazione Culturale Firenze dei Teatri in collaborazione con l’ Associazione Arteriosa di Prato, poi, promuove un bando di concorso per giovani compagnie di teatro, danza e arti performative su tutto il territorio nazionale. Il bando si propone il fine di favorire i gruppi delle tendenze artistiche emergenti dando loro occasione di presentare e/o promuovere le attività in un contesto professionale.
Alle 3 compagnie selezionate verrà offerta l’ occasione di presentare il proprio lavoro durante TeatriAperti all’ interno dei teatri dell’ associazione. Le proposte non classificate tra le prime tre passeranno ad una seconda selezione, finalizzata ad individuare spettacoli adatti a “luoghi inediti”: sezione speciale del programma di TEATRIaperti, in cui spettacoli teatrali vengono presentati in luoghi non adibiti a rappresentazioni come musei, biblioteche, sale di lettura o ludoteche.
Il bando scade lunedì 29 giugno 2009.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025